SPINEA BASKET 60 – 66 PUNTO G TEAM


Stagione 2014/2015
8° Torneo Basket Amatori Venezia
Ritorno 10° Giornata

SPINEA BASKET 60 – 66 PUNTO G TEAM

Punteggi quarti: (15-16, 15-13, 11-20, 19-17)
Falli fischiati: (16-22)

Referto: Bortolato S., Garbin S. (8), Masiero C. (7), Carraro E. (8), Silvestrini G. (10), Berton A. (1), Dei Rossi G. (8), Baruzzo L.(2), Masiero A., Pattaro L. (8), Niero A., Pastrello K. (14).

IL G CONTIENE E VINCE… MA CHE RISCHIO!!
Alla vittoria si arriva soltanto con la testa sulle spalle ed i piedi ben piantati a terra. Non c’è spazio per i sogni. Non c’è spazio per i bagordi. Dure sentenze echeggianti nelle menti degli atleti della squadra salzanese che martedì scorso si è quasi vista sfuggire di mano la vittoria importantissima di un match all’apparenza facilmente gestibile ma rivelatosi pieno di insidie. L’ago della bilancia non è mai stato così sollecitato, trovatosi a misurare costantemente talenti e capacità di diversa tipologia su di una superficie rovente. Massima grinta e dinamismo da una parte, tanta esperienza e personalità dall’altra. Il gioco di squadra però, il più recente protagonista, è l’arma vincente e la tattica giusta per arrivare lontano, e questo il Punto G Team sembra finalmente averlo recepito! ALL TOGETHER FOR THE TEAM! ALL TOGETHER FOR THE WIN!

Analisi Match:
Primo Quarto.
Il G parte forte e pretenzioso. Le posizioni sono ordinate e la palla circola benissimo. Sembra tutto fin troppo facile ed i punti crescono solo per la squadra ospite… almeno fino al time-out dei padroni di casa che con sapienza hanno sfruttato i primi minuti del periodo per studiare il gioco ed impostare le azioni d’attacco. Il palco casca quando Spinea, sottovalutata dal Punto G, mette a segno una serie ti canestri che porta il risultato in parità in un baleno, procurando un blackout mentale alla squadra verde. Si torna in panchina con Salzano in vantaggio di un solo punto dopo un inizio scoppiettante.
Secondo Quarto.
Studiati a pennello i due gruppi rientrano con calma e con l’obbiettivo di giocare di più la palla, concretizzando meglio le azioni di attacco. Se dalla parte di Spinea si cerca di rallentare il gioco e di ragionare di più sulle conclusioni, dalla parte di Salzano c’è la frenesia di bruciare le tappe per cercare di fare più punti e chiudere anticipatamente il match. Il Punto G è meno fortunato e deve arrendersi all’esperienza dei padroni di casa che chiudono la prima metà di gara in vantaggio di un punto. Situazione capovolta.
Terzo Quarto.
Il riposo lungo viene sfruttato in due modi diversi. Mentre i verdi passano ogni secondo ad allenare il tiro su di un canestro ostico e sconosciuto i neri si riposano e studiano l’andamento del match. Dice bene al Punto G Team che torna al gioco in maniera attiva sorprendendo l’avversario grazie ad una freddezza disarmante. Blackout per Spinea ed il G allunga grazie alla magia di Garbin, infallibile da fuori area, ed al sudore di Pastrello, un tornado in mezzo al campo. Più otto per Salzano.
Quarto Quarto.
Il coach Boschin chiede la massima concentrazione ai suoi cinque affidando loro il compito di amministrare il vantaggio giocando ogni palla sino allo scadere dei ventiquattro e cercando solo canestri facili facendo leva sul gioco di squadra. Quasi bene! Un momento no a metà periodo ci fa rimpiangere alcune azioni affrettate ed alcuni falli sprecati malamente che danno vantaggio a Spinea che risale a soli tre punti di svantaggio. Il capitano Masiero, aiutato da Silvestrini, riporta in carreggiata le menti in campo che tutte assieme concludono con un’altra sofferta ma meritata vittoria!
Ancora una volta, con grande felicità e con l’augurio che accada sempre più spesso, ci siamo trovati ad assistere a diversi episodi di fair-play di alcuni giocatori di entrambe le squadre. Tutto ciò rende lo sport sempre migliore!

Pagelle: 
Boschin D. (8). Il direttore. Legge bene il match e sceglie sapientemente i cambi per ridare freschezza alla squadra che puntualmente fatica ad ascoltarlo. Qualche dritta ed aggiustamento lo confermano comunque un leader nel suo ruolo.
Bortolato S. (8). Il robottino. Precisione millimetrica nella gestione delle palle affidate. Aspettiamo tutti qualche suo solito tiro calibrato.
Garbin S. (8). L’allegro chirurgo. Aria positiva e grande sicurezza sommate alla precisione di un chirurgo descrivono l’enorme contributo che da alla squadra sempre estremamente importante e talvolta decisivo.
Masiero C. (7). L’anima della squadra. Veste i panni del sentimento della squadra. Risente dell’andamento del match ed ogni sguardo è rivolto a lui, in cerca di energia, in cerca di conforto, in cerca di soluzioni. La guida di cui non si può fare a meno.
Carraro E. (8). La piuma. Movimenti silenziosi, passi felpati e grandi giocate. Caratteristiche ideali per un attacco vincente.
Silvestrini G. (9). Il condottiero. Grande personalità e sacrificio per la squadra. Un sicuro valore aggiunto.
Berton A. (7). Il perno. Si concentra sul supporto all’azione d’attacco fornendo spesso e volentieri ottimi assist. Abbastanza bene anche in difesa.
Dei Rossi G. (8). Magico Magico Guly. Quando è in partita non lo ferma nessuno. I movimenti degni del Celentano più in forma scombussolano ogni legge di probabilità con canestri di assurda fattura.
Baruzzo L.(6,5). Il brutto anatroccolo. Grandi potenzialità non sfruttate in questo match. Qualche colpo d’ala ma una prestazione di misurata bellezza. Non era giornata.
Masiero A. (9,5). Dentro pa na recia… fora pa ch’ealtra. Si impegna molto nell’ascoltare e recepire i consigli dei compagni. A volte sembra di parlare con il muro che però risponde e dice sempre di si. Apprezzato lo sforzo. Ma quando si tratta di mettere in pratica… non ci siamo ancora. Atteggiamento in campo comunque positivo ma il ragazzo si deve applicare! Daghe!!
Pattaro L. (7). Il fulcro. Ormai è diventato un fondamento dell’attacco migliore della squadra. Ogni tanto da spazio alle iniziative dei compagni ma quando serve si può contare su di lui con tranquillità.
Niero A. (6,5). Il bruco. Tutti attendono di vederlo diventare farfalla ma per il momento coach e compagni dovranno attendere ancora un po.
Pastrello K. (9,5). Che forte! La star del momento. Ambientato a dovere il gioiellino salzanese ha cominciato a brillare donando lucentezza alla squadra.
Pubblico.” (10). Sempre e comunque. Gran voce e sostegno anche in trasferta. Non possiamo più farne a meno!

#forzaG #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG

A cura di Alvise Berton.



Categorie:Punto G Basket

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...

Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Segui assieme ad altri 150 follower

Crea un sito Web con WordPress.com
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: