PUNTO G TEAM 80 – 54 SGUARATTAFOLPI


Stagione 2014/2015
8° Torneo Basket Amatori Venezia
Ritorno 11° Giornata

PUNTO G TEAM 80 – 54 SGUARATTAFOLPI

Punteggi quarti: (16-17, 22-17, 18-12, 24-8)
Falli fischiati: (27-23)

Referto: Garbin S. (18), Donadel O. (9), Masiero C. (5), Carraro E. (8), Silvestrini G. (16), Berton A., Dei Rossi G. (2), Baruzzo L.(9), Andriolo C.(4), Pattaro L. (5), Fabris M. (2), Gobbi D..

UNA SERATA MA”G”CA!!!
Qualcuno racconta di un’impresa… ma non parla della vittoria di un match, non narra dei suoi interpreti fortissimi, neanche di un tabellone che segnava un punteggio incredibile. La vera magia è stata compiuta dalle persone, tutte, che hanno sentito il dovere di unire le forze, chi in campo e chi fuori, per un obbiettivo in comune, per un grande gruppo, per i colori, per la maglia! Il contributo di ogni individuo, atleta o tifoso che sia, rende unico ed invincibile questo progetto che ora, grazie a questa meravigliosa sinergia, è proiettato in un ambiente ancora più difficile come quello dei playoff ma ambizioso e determinato per portare a casa il risultato.
FOLPI DIVORATI… PLAYOFF GUADAGNATI!!! AVANTI A TUTTA FORZA!!!
 
Analisi Match:
Primo Quarto.
Alta tensione già dalla palla a due. Le squadre sono scese in campo con la massima concentrazione e con l’unico obbiettivo di imporre il ritmo per guadagnare la vittoria. Il G perde la palla a due concedendo il primo canestro all’avversario ma, consapevole delle capacità degli sfidanti, tiene alta la testa e risponde a tono canestro su canestro. Il primo periodo, molto intenso sotto il punto di vista agonistico, si conclude con il Punto G Team sotto di un punto ed un coach Boschin piuttosto irrequieto ma pronto ad impartire nuove direttive di gioco.
Secondo Quarto.
Magico a dir poco! Garbin è l’eroe del Punto G! Mentre l’avversario tenta di allontanarsi insaccando con semplicità dall’arco dei tre punti il playmaker verde spegne subito le sue speranze inchiostrando a referto ben tre triple, prima per rispondere poi per distaccare. Nel contempo Baruzzo e Donadel sfruttano al meglio ogni palla concessa per concedere al G di rientrare in spogliatoio in vantaggio di quattro lunghezze.
Terzo Quarto.
Il coach chiede estrema calma nel gestire le azioni e gioco di squadra. Dopo una ripartenza un po incerta Il team salzanese riprende il ritmo e conduce la gara con maestria. Ottimo lavoro in difesa e sacrificio dei singoli per la squadra sono l’arma che consente al Punto G di guadagnare ancora punti e concludere sopra di dieci.
Quarto Quarto.
Un periodo perfetto! Gli avversari tentano il recupero ma il G non concede più di qualche giocata. La difesa è capitanata da un Silvestrini in formissima che dirige sapientemente la squadra dal centro dell’area e che non perde occasione per concretizzare ogni palla che gli passa tra le mani. Nel finale c’è spazio anche per qualche contropiede che un avversario stremato non riesce a contrastare mollando del tutto la presa. A chiudere in bellezza la grande impresa del Punto G ci pensano i supporters. Invasione di campo scontata e PalaDante che trema. Tutti insieme per la maglia! Un’emozione fantastica!

Pagelle: 
Boschin D. (9). La guida. Sapiente e deciso si impone nell’impartire le giuste direttive ai suoi atleti che lo seguono alla lettera. Un trionfo tattico.
Garbin S. (9,5). Lo stregone. Non si sa quale sia l’incantesimo ma di certo qualcosa di magico in lui c’è stato. Una appendice indispensabile. L’arma migliore del Punto G Team!.
Masiero C. (8,5). Il condottiero. Gli aggettivi per descriverlo sono ormai esauriti. Noi ancora una volta parliamo di lui come una stella che brilla di luce propria da seguire ogni volta che si perde la rotta.
Carraro E. (8). Il salzanese volante. Sinuoso come un vascello che naviga in un mare burrascoso si avvicina a canestro segnando con grazia. Buon vento anche da fuori area.
Silvestrini G. (9,5). Il fulcro. L’area ha spazio solo per lui. Grande personalità e forza sono i punti forti del perno della squadra. Molta competitività in campo e grandi sacrifici nell’aiutare i compagni oltre all’enorme impegno per il suo team. Se ci allenassimo tutti come lui saremmo gran parte in lega A.
Berton A. (7). Man de poina. Non bene sotto il punto di vista realizzato ma interessanti come sempre i movimenti in cerca di supporto all’azione. Peccato per la presa!
Dei Rossi G. (7). Il ghepardo. Protagonista nelle ripartenza dell’ultimo periodo per infliggere il colpo di grazia all’avversario.
Baruzzo L.(8). Il cigno di Utrech. Quando sotto canestro non si riesce ad incidere il coach schiera sempre la sua arma. Il suo tiro poetico dall’incrocio delle linee del tiro libero è una garanzia. Ora possiamo affermare che il cigno è tornato a starnazzare.
Andriolo C. (7,5). Nervi tesi. Sta attraversando un periodo particolare. Segna meno ma contribuisce al successo in maniera meno eccitante svolgendo un ottimo lavoro difensivo. Ogni tanto gli parte l’embolo ma è comprensibile.
Pattaro L. (8). Duracell. Sembra non esaurirsi mai l’energia del playmaker del Punto G. Una vera e propria dinamo che anima ogni azione della squadra..
Fabris M. (7). Il pensatore. Sempre di più il coach si affida alla sua capacità di elaborare il miglior piano d’attacco mentre fa salire la squadra. Una certezza su cui contare!
Gobbi D. (7). Il Vip. Acclamato dalla folla sin da prima dell’inizio del match. Grande coraggio nel misurarsi con i grandi del basket e nell’azzardare qualche conclusione fortunosa. Purtroppo in questo match lo vediamo stoppato, ma il minutaglie concesso gli consentirà di migliorare notevolmente.
Pubblico.” (10 e lode). Questa volta ha superato ogni aspettativa. Tifo smisurato, sicuro contributo per la vittoria del match. TUTTI INSIEME PER VINCERE!

#forzaG #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG

A cura di Alvise Berton.



Categorie:Punto G Basket

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...

Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Segui assieme ad altri 150 follower

Crea un sito Web con WordPress.com
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: