E LA CHIAMANO SCUOLA DELL’OBBLIGO

E LA CHIAMANO SCUOLA DELL’OBBLIGO
Pubblicato su 28 aprile 2015 da luciogiordano

25320_1357400944775_429087_n

DI IRENE GIRONI

Costituzione della Repubblica Italiana
Art. 34.
La scuola è aperta a tutti.
L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

Questo è quanto sancito dalla nostra Costituzione. Leggi, decreti e circolari hanno negli anni definito il concetto di “obbligo scolastico” che riguarda tutti le persone in età compresa tra i 6 e i 16 anni. Il genitore che non permetta al figlio di frequentare la scuola incorre in sanzioni di tipo penale.
Detto questo, la domanda che sorge spontanea è: se una scuola dell’obbligo è tale, se è supportata da leggi che la strutturano in tutti i suoi aspetti, per quale motivo ci sono incongruenze a dir poco drammatiche?
Da molti anni, e i genitori lo sanno bene, per poter far stare decentemente i nostri…

View original post 367 altre parole



Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...

Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Segui assieme ad altri 150 follower

Crea un sito Web con WordPress.com
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: