Stagione 2014/2015
8° Torneo Basket Amatori Venezia
Semifinali 5°/8° posto.
8° Torneo Basket Amatori Venezia
Semifinali 5°/8° posto.
MIRANO SMANAZZATORI 54 – 49 PUNTO G TEAM
Punteggi quarti: (10-9, 14-13, 13-8, 17-19)
Falli fischiati: (20-19) un tecnico per il coach Boschin – una espulsione e due tecnici per Mirano Smanazzatori.
Falli fischiati: (20-19) un tecnico per il coach Boschin – una espulsione e due tecnici per Mirano Smanazzatori.
Referto: Bortolato S., Garbin S. (14), Donadel O. (4), Masiero C. (8), Carraro E., Silvestrini G. (3), Berton A., Dei Rossi G., Baruzzo L.(6), Pattaro L. (2), Gobbi D. (2), Pastrello K. (9).
Analisi Match:
Primo Quarto.
Primo Quarto.
In contrasto a quanto siamo stati abituati sinora le squadre si schierano in campo in un clima freddo. Entrambe si ritrovano faccia a faccia con la benchè minima idea di come si comporterà l’avversario durante un match che prevede come premio per il vincente la possibilità di giocarsi il piazzamento ad un modesto quinto posto in classifica. Di tutta sorpresa l’atteggiamento suscitato è l’ideale da entrambe le parti. Si cerca un gioco sereno e tranquillo senza tensioni e frenesie che ormai non servono più a nessuno anche se l’arbitro la pensa diversamente, ritenendo comunque di dover vigilare scrupolosamente sulla correttezza di ogni azione, interpretando il match come una finale di Eurolega e dando vita ad uno spettacolo fischiettante a “passi” di danza come il migliore ed il più eccentrico dei direttori d’orchestra. Pochi numeri, a parte quelli da circo, durante il primo match. Le squadre, che il più delle volte non riescono a raggiungere la metà campo avversaria per colpa delle infrazioni di passi, si accomodano in panchina quasi alla pari, con gli Smanazzatori che conducono di uno.
Secondo Quarto.
Fotocopia del primo nonostante si tenti di giocare con più intensità. Più fischi arbitrali che canestri danno poco spazio ai lunghi al punto che il coach Boschin si ritrova costretto a dover sostituire Silvestrini che per questa partita ha deciso di campeggiare con tenda e picchetti in centro area togliendo fiato al direttore di gara che lo ha ammonito continuamente per l’invasione prolungata del suolo sacro sotto canestro. Fortuna che i due fratelli Robeganesi del Punto G Team Baruzzo e Pastrello sono riusciti a contrastare un tentativo di fuga di Mirano portando la squadra verde a meno due prima del riposo lungo.
Terzo Quarto.
Si torna a correre o almeno ci si prova. Nonostante le due triple di Garbin il Punto G sbaglia tanto e fatica a tenere testa agli Smanazzatori che per qualche istante cavalcano l’onda positiva riuscendo a realizzare con più continuità. La palestra però non va molto a genio ad entrambi gli sfidanti quindi la squadra Miranese nettamente più determinata a vincere, nonostante riesca ad ampliare il margine di vantaggio, manca la fuga ed il G le rimane poco distante sul meno sette.
Quarto Quarto.
Nulla di cui preoccuparsi per una partita che rischiava di essere noiosa. Come ben sappiamo l’amatorialità è relativa e va ad interpretazione. Il clima freddo e tranquillo dei primi periodi è soltanto un ricordo. Un picco di rendimento di Salzano porta il risultato addirittura in parità nell’ultimo quarto grazie all’ottimo lavoro di squadra rifinito da un Gobbi in formissima che strappa due liberi perfetti con la scioltezza di un anziano al bar che pasteggia con ombra e folpetto. E’ li che Mirano perde un po la testa ed inizia una gara di misura con l’arbitro che però ha sempre l’ultima parola. Soltanto un colpo di reni finale degli Smanazzatori ed alcune giocate disperate del Punto G elettrizzano il finale che vede vincere la squadra di Mirano che tanto ambiva al risultato.
Pagelle:
Squadra (9). Un po di pepe in più sarebbe bastato per vincere un match inaspettatamente semplice. Nonostante la sconfitta però la sfida è servita al gruppo per aggiungere qualche grammo di maturità, che spesso è mancata, al bagaglio di questa stagione e per ritrovare la serenità in campo.
Pubblico (10). Nonostante l’assenza dei supporters è doveroso ringraziare tutte le persone che ci hanno seguito in ogni istante e che anche se pochi e silenziosi rimangono un pilastro fondamentale del nostro team.
#forzaG #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG
A cura di Alvise Berton.
Categorie:Punto G Basket
Basket : Bloopers – Punto G FLY Questa sera a Mestre sempre per Seba !!!
Basket : FLY Punto G – Malcontenta66-51
Coach Lele Boschin Daniele fa 110 Lode !!!
Basket FLY Punto G – Mira 67-65
Rispondi