AULA STUDIO A SALZANO: UNA RISORSA PER I GIOVANI STUDENTI DEL TERRITORIO

nuovavenezia

Di seguito l’articolo scritto dagli studenti dell’Aula Studio di Salzano, nell’immagine invece la sintesi del giornale…..trova le differenze ….

AULA STUDIO A SALZANO: UNA RISORSA PER I GIOVANI STUDENTI DEL TERRITORIO
Da circa un anno e mezzo la possibilità di avere un luogo dove studiare in modo concentrato e con ritmi personalizzati ha aiutato molti studenti universitari di Salzano e Robegano, che hanno l’esigenza di organizzare la propria attività di studio in diversi momenti della giornata e della sera, al di fuori della propria abitazione, in un clima di silenzio e di impegno. L’Amministrazione Comunale di Salzano ha dimostrato la disponibilità ad aiutare ed a collaborare in modo costruttivo con questi studenti, fornendo un servizio in più ai cittadini che ne hanno l’esigenza.
Tra I 30 studenti che utilizzano lo spazio annesso alla Biblioteca comunale, è stato adottato un regolamento interno per monitorare le presenze, spiegare i comportamenti e lo scopo dello spazio messo a disposizione dal Comune. Gli studenti universitari partecipanti compilano un modulo d’iscrizione e di accettazione delle norme di regolamentazione. Si sta creando inoltre un database di chi si dimostra interessato ad offrire ripetizioni agli alunni della scuola media o superiore, per avviare un servizio che potrebbe essere utile ad una porzione più larga della comunità di Salzano e Robegano.
Iniziative simili sono già state avviate e sperimentate in alcuni Comuni limitrofi con risultati sicuramente positivi.

Finora le attività sono state accolte con estremo favore dai partecipanti che, specialmente in periodo di esami, utilizzano costantemente l’Aula studio di Salzano. E’ diventato un punto di riferimento in modo particolare per gli studenti lavoratori, che si trovano a preparare gli esami di sera ed hanno la necessità di un luogo silenzioso e che favorisca la concentrazione.
Alcuni articoli pubblicati dai quotidiani locali, su iniziativa di una forza politica di opposizione, hanno presentato negativamente lo svolgersi dell’attività anche in orario notturno, sostenendo che si tratta di una spesa inutile a carico della cittadinanza e facendo riferimento a presunti schiamazzi e disturbo della quiete delle abitazioni vicine. Al gruppo di studenti che utilizzano l’aula studio non risultano particolari situazioni di disturbo in orario notturno, così come viene data massima attenzione al contenimento delle spese a carico dell’Amministrazione comunale. Infatti alcune delle attrezzature dell’aula sono state reperite dagli studenti, e per quanto riguarda il costo del riscaldamento gli orari sono gli stessi della Biblioteca limitando così il più possibile il costo a carico del Comune. Per una costante verifica dell’utilizzo del locale è stato predisposto un registro delle presenze, che consente in qualsiasi momento l’individuazione di chi ha utilizzato la struttura, garantendo anche l’individuazione di eventuali responsabili per comportamenti non conformi alle regole di utilizzo dell’aula studio.
Qualora si verificassero delle disfunzioni o problemi vari, lo spirito etico, che ispira tutti coloro che formano il gruppo di studenti che utilizzano l’aula studio, porterebbe decisamente al dialogo, ad uno scambio di informazioni, a contatti diretti e chiarificatori con gli interessati, disponibili ad ogni chiarimento per una proficua collaborazione.
Il principio ispiratore che sta alla base dell’iniziativa è l’utilità del luogo per gli studenti che hanno l’esigenza di uno spazio per la propria preparazione universitaria, e non certo la disponibilità di uno spazio di svago. In questi mesi molti studenti di Salzano e Robegano hanno potuto usufruire di questo importante spazio messo a disposizione dal Comune, con risultati sicuramente positivi e con l’apertura a possibili nuove iniziative da parte del gruppo di studenti.
Da: Iscritti all’aula studio



Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...

Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Unisciti agli altri 130 follower

Crea un sito Web con WordPress.com
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: