ORIENTA-ESTATE ALL’UNIVERSITÀ DI TRENTO
DAL 10 AL 22 LUGLIO
Orienta estate è il programma di iniziative per far conoscere i corsi di laurea e i servizi offerti dall’Università di Trento a quanti stanno maturando l’idea di iscriversi, incontrare docenti e studenti universitari e per ricevere informazioni sulle modalità di immatricolazione
Sono inoltre previsti degli incontri informativi su borse di studio, alloggi e altri servizi dell’Opera universitaria, l’ente provinciale per il diritto allo studio.
Per partecipare alle presentazioni è necessario prenotarsi almeno 2 giorni prima, compilando l’apposito modulo di prenotazione.
http://events.unitn.it/orientaestate2014/programma
Si possono richiedere colloqui individuali, solo su appuntamento, per avere informazioni sull’offerta formativa, sui servizi per gli studenti e sulle modalità di immatricolazione.
Prenotazione colloqui: orienta@unitn.it (specificando corso di laurea o area di interesse) tel. 0461 283207 (lunedì-venerdì dalle 9.30 alle 12.30)
INFORMAZIONI
Università degli Studi di Trento
Servizio orientamento
via Verdi, 6 – 38122 Trento
tel. +39 0461 283207
orienta@unitn.it
Poste Italiane ricerca profili per la regione Veneto
=> NEOLAUREATI IN INGEGNERIA GESTIONALE
I candidati individuati verranno inseriti nei seguenti ambiti funzionali:
Commerciale: assicura il coordinamento del processo commerciale attraverso la definizione di politiche di vendita e la diffusione di linee guida; garantisce il monitoraggio degli obiettivi commerciali e l’analisi dei flussi di vendita al fine di individuare le eventuali azioni correttive; realizza campagne mirate su specifici portafogli clienti; contribuisce al processo di evoluzione dell’offerta.
Requisiti
– Laurea in Ingegneria Gestionale (tutti gli indirizzi)
– Voto di laurea minimo 102/110
– Conseguimento della laurea da non più di 12 mesi
– Buona conoscenza della lingua Inglese
– Ottima conoscenza degli strumenti di Office Automation
Conoscenze professionali
– Forte motivazione ad intraprendere un percorso formativo e professionalizzante nelle aree tematiche sopra indicate
– Capacità di integrazione e teamwork
– Orientamento al cliente
– Apertura mentale e propensione all’innovazione
Gestione operativa: analizza, sviluppa e monitora i processi operativi relativi ai prodotti/servizi commercializzati dagli Uffici Postali al fine di incrementarne l’efficienza e migliorare la qualità del servizio reso ai clienti. Verifica la corretta applicazione della normativa (esterna/interna), analizzando eventuali criticità ed individuando gli interventi coerenti con gli standard di qualità previsti.
Requisiti
– Laurea in Ingegneria Gestionale (tutti gli indirizzi)
– Voto di laurea minimo 102/110
– Conseguimento della laurea da non più di 12 mesi
– Buona conoscenza della lingua Inglese
– Ottima conoscenza degli strumenti di Office Automation
– Conoscenze professionali
– Forte motivazione ad intraprendere un percorso formativo e professionalizzante nelle aree tematiche sopra indicate.
– Capacità di integrazione e teamwork
– Orientamento al cliente
– Apertura mentale e propensione all’innovazione
Offerta:
Si offrono, su tutto il territorio nazionale, stage della durata di 6 mesi propedeutici ad un
eventuale inserimento in Azienda al termine degli stessi.
=> PORTALETTERE
Si offrono fino ad un massimo di n° 161 contratti a tempo determinato a decorrere da luglio 2014 della durata di 3, 4, 6 mesi.
I candidati individuati verrano inseriti come portalettere nelle sole sedi tra quelle indicate all’interno dell’offerta che saranno stabilite in base ai fabbisogni aziendali.
Tipologia offerta:
Contratto di assunzione a tempo determinato
Requisiti
– Diploma di scuola media superiore
– Voto di diploma minimo 70/100
– Patente di guida in corso di validità
– Idoneità alla guida del motomezzo aziendale
– Certificato medico d’idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza)
=> ADDETTO ALLO SMISTAMENTO
Si offrono fino ad un massimo di n° 35 contratti a tempo determinato a decorrere da luglio 2014 della durata di 3 o 4 mesi.
I candidati individuati verrano inseriti come addetti allo smistamento nelle sole sedi tra quelle sopraindicate che saranno stabilite in base ai fabbisogni aziendali.
Requisiti
– diploma di scuola media superiore
– voto di diploma minimo 70/100
– idoneità alla visita del medico competente (ex D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche)
per candidature e informazioni visitarehttps://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php?q&r=5&t
Opportunità promossa da Atena Spa rivolta ai disoccupati iscritti alle Agenzie di Somministrazione del Lavoro (Apl)
Artisti, artigiani e designers, fatevi avanti!
COLLETTIVA SCRAPout #2: L’EXPO DELL’UPCYCLING
L’associazione La Mente Comune bandisce la selezione di giovani
artisti per la seconda edizione della collettiva SCRAPout #2: l’expo dell’Upcycling.
L’expo durerà dal 21 novembre al 12 dicembre 2014 nello spazio espositivo dell’ex Macello a Padova
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA:
SINGOLI O GRUPPI di artigiani, artisti e designers under 40, interessati ad approfondire il tema proposto, senza limitazioni di mezzo o tecnica espressiva, ogni forma e disciplina artistica e/o artigianato.
LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE VA PRESENTATA ENTRO IL 31 LUGLIO 2014
La partecipazione è gratuita
“In un’epoca in cui le politiche per uno sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente sono diventati concetti estremamente tangibili e sempre più attuali all’opinione pubblica, il
connubio Arte-Riutilizzo è diventato un espediente che gli artisti troppo spesso «riutilizzano» per giustificare un percorso artistico personale. La peculiarità dell’Associazione La Mente Comune e di SCRAPout è l’integrità: ristabilire un senso etimologico e professionale alla parola RIUTILIZZO, non come metafora o trasfigurazione del concetto stesso, ma come metodologia, strumento o
possibile guida nel lavoro dell’artista.”
Tutte le informazioni per l’iscrizione al sito: http://www.lamentecomune.it/
“ANGOLI NOTI E MENO NOTI DELLE TERRE DEL NIEVO”
Organizzato dal Comitato Ricreativo Culturale Castello di Fratta, in collaborazione con l’Associzione Dimensione Cultura e il patrocinio del Comune di Fossalta … Altro…
“ANGOLI NOTI E MENO NOTI DELLE TERRE DEL NIEVO”
Organizzato dal Comitato Ricreativo Culturale Castello di Fratta, in collaborazione con l’Associzione Dimensione Cultura e il patrocinio del Comune di Fossalta di Portogruaro.
REGOLAMENTO
• La partecipazione al concorso è gratuita a tutti i fotografi (esperti e dilettanti) ed implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
• Le foto devono avere come tema Le terre del Nievo, le sue atmosfere, gli scorci, le particolarità che ciascun fotografo saprà cogliere.
• Le fotografie partecipanti al concorso dovranno riportare sul retro: generalità del concorrente, recapito telefonico, postale o e-mail, titolo, indicazione del luogo, eventuale commento.
• Ogni partecipante potrà trasmettere da un minimo di una a un massimo di tre fotografie. Le foto dovranno essere inedite e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.
• Le immagini dovranno pervenire sotto forma di stampe a colori o in bianco e nero su carta fotografica, delle dimensioni di 20×30 cm montate su cartoncino nero max 30×40 cm.
• La consegna delle fotografie dovrà avvenire a propria cura e spese entro il 15 settembre 2014 a mano o spediti al seguente indirizzo: C.R.C.
“Castello di Fratta”, Via C.C. Valvason n° 6 – 30025 Fossalta di Portogruaro (VE) e relativi file a crcfratta@gmail.com.
• Ogni partecipante è responsabile delle rispettive opere sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità.
• Tutte le fotografie pervenute saranno esposte in una mostra allestita in occasione della presentazione del calendario e della premiazione con la presenza delle autorità e della stampa.
Luogo, date della mostra e della premiazione saranno pubblicate in seguito.
Saranno assegnati, a giudizio insindacabile della giuria (composta da 7 membri di cui fotografi professionisti, autorità, un rappresentante di Dimensione Cultura e uno del C.R.C. “Castello di Fratta” i seguenti premi:
1° classificato “La foto nelle terre del Nievo”: un buono da 200,00 euro per l’acquisto di materiale fotografico e la pubblicazione dell’immagine sul calendario del 2015 del C.R.C. “Castello di Fratta”.
2° classificato “La foto poesia nelle terre del Nievo”: un buono da 150,00 euro per l’acquisto di materiale fotografico e la pubblicazione dell’immagine sul calendario 2015 del C.R.C. “Castello di Fratta”.
3° classificato “La foto racconto nelle terre del Nievo”: un buono da 100,00 euro offerto da Fotoreporter e la pubblicazione dell’immagine sul calendario 2015 del C.R.C. “Castello di Fratta”
Dal 4° al 12° classificato: pubblicazione dell’immagine sul calendario 2015 del C.R.C. “Castello di Fratta” Premio speciale: ai visitatori della mostra allestita in occasione della premiazione verrà data la possibilità di votare la foto preferita che sarà premiata
con il dono di un volume pubblicato dalla Biblioteca del Comune di Fossalta di Portogruaro.
Il C.R.C. “Castello di Fratta” si riserva il diritto di utilizzare le immagini premiate per la pubblicazione delle stesse sul calendario 2015 (riportando il nome dell’autore ed il titolo dell’opera) su materiali pubblicitari, su siti internet, unitamente a quelle non premiate, in un’apposita mostra.
La somma raccolta dalla vendita del calendario sarà devoluto in beneficenza a cura del C.R.C. “Castello di Fratta”
Un concorso per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori premia i 3 migliori progetti in forma di racconto, disegno o video: i vincitori parteciperanno a Expo 2015.
scadenza: 30 settembre 2014
info: http://bit.ly/1nY25bv
Categorie:Gruppo X