Cari amici del Gufo, vi scrivo per festeggiare il quarto compleanno del Gufo, aperto a Salzano il 7 agosto del 2010, ma non solo, vorrei comunicarvi una decisione importante.
Questo compleanno del Gufo (è davvero difficile per me scriverlo), è diverso, ma la festa la faremo comunque, sarà una festa di sei settimane, le settimane che precedono la chiusura della libreria prevista per il 27 settembre 2014.
Qualche segnale di difficoltà, alcuni di voi l’hanno già raccolto, nonostante le attività al Gufo e la vivacità di alcune giornate di lavoro, questi ultimi mesi sono stati difficili, e le ragioni che mi hanno spinto a prendere questa decisione, sono di natura economica certo, ma anche personale.
Sono costretta ad alzare bandiera bianca, dopo quattro anni di lavoro intenso e costante, a rinunciare a questa attività, che nonostante presenti un piccolo bilancio in crescita, realmente non è in grado di offrire nessuna prospettiva minima per me e per la mia giovane famiglia.
Fare una proposta nuova in un piccolo centro, una proposta di prossimità, di relazione e soprattutto una proposta anche culturale, fuori dalla logica del primo prezzo ma a favore di un’offerta alternativa: è stata fin da subito una sfida dura, che ha portato a dei risultati che non sono però sufficienti, ed è una sfida, che al momento non mi sento più di perseguire.
In questi anni Il Gufo non è stato solo un negozio ma una realtà unica, abitata non solo da tante immagini e parole nei libri, ma da parole vive, espresse dalle persone e dai bambini che lo hanno frequentato con assiduità.
Un luogo in continua evoluzione, che ha potuto esistere grazie al reale sostegno della mia famiglia, di tante famiglie del paese, degli amici di vecchia data e, grazie ai tanti amici nuovi, che hanno creduto in questo progetto.
L’idea di aprire a Salzano una cartolibreria, diventata piano piano una libreria specializzata ad accogliere i bambini e i ragazzi, era nata in me, dalla voglia di sperimentare una nuova idea di centro e di lavoro anche commerciale, osando e proponendo un approccio diverso, me lo auguro, competente e accogliente.
Nonostante tutto, è stato un lavoro molto bello, ho raccolto segnali positivi, deboli forse, ma luminosi anche nella nostra piccola realtà di provincia.
Continuo a sognare per il centro di Salzano, per i cittadini e per le attività: un futuro di storie diverse, accessibile a tutti (a piedi, in carrozzina, con il passeggino…) ed alla velocità di tutti.
Un futuro attento per primo al passo dei più piccoli; e se questo è un futuro ancora lontano, è proprio un futuro possibile, da costruire un giorno alla volta, anche con la chiusura di una libreria, che lo spero, possa suscitare almeno qualche seria riflessione.
Vorrei ringraziarvi tutti, piccoli e grandi, mi piacerebbe fare un lunghissimo elenco… per nominare tutti gli amici del Gufo Libri, lo farò e lo terrò per me, nel cuore!
E vorrei anche salutare tutti, con calma, per questo le settimane che precedono la chiusura
saranno comunque una festa, (con qualche promozione sui libri) per dire insieme
CIAO CIAO GUFO!!
Categorie:Gruppo X
Aiuti Riviera : Il dolce e l’amaro del ritorno ma nessuno molla !!!…
E’ CRISI !!! 9° Torneo Basket Amatori Venezia Andata 6° Giornata MBA MIRA 70 – 53 FLY PUNTO G
Aiuti Riviera : Grazie a Famila Fans Club
Papa Francesco: “Fra gli operai più malpagati ci sono gli educatori”
Rispondi