L’Italia non è in crisi sono solo suddivisi male i soldini….ai più furbi di più !!!
Non generalizziamo, ma insistiamo nel dire che l’Italia non è in crisi perchè i soldi ci sono e c’è ne sono molti.
Sono sempre di più le differenze, e se i potenti ne cercano sempre di più ecco che le vittime non sono più solo i povere ma anche il ceto medio.
Riportiamo un articolo condiviso anche da “Libera contro le Mafie” dove il presidente è Don Luigi Ciotti, riferimento importante per il Gruppo X :
“Nella ricerca di Credit Suisse spicca l’Italia: è terza per ricchezza mediana con 142 mila dollari. Il patrimonio complessivo globale, nonostante la congiutura, è salito dell’8,3% a 263 mila miliardi di dollari: 56 mila dollari per adulto”
MILANO – La crisi svuota le tasche di cittadini, le casse degli Stati, ma rimpie i forzieri dei Paperoni: secondo il Global Wealth Report di Credit Suisse, nell’ultimo anno, la ricchezza aggregata delle famiglie a livello globale è aumentata dell’8,3% a 263 mila miliardi di dollari, pari a 56mila dollari per adulto. Numeri mai visti prima: il patrimonio complessivo è più alto del 20% rispetto al picco pre-crisi e del 39% sopra il livelllo minimo del 2008. A dimostrazione delle statistiche basti pensare che nel 2000 c’erano “solo” 41mila persone con un patrimonio netto superiore ai 50 milioni di dollari, mentre oggi sono 128mila.
Piketty: “Ricchi sempre più ricchi”
Ma, soprattutto, si tratta di un trend destinato a continuare perché secondo Credit Suisse la ricchezza è destinata ad aumentare del 40% nei prossimi cinque anni, con i mercati emergenti che saliranno al 21% della quota mondiale. E se il fatto che il difficile contesto economico acuisca le differenze tra ricchi e poveri soprattutto in Cina e in India è in qualche modo dato per scontato; stupisce che la crescita di Stati Uniti ed Europa.
Gli Usa mantengono salda la prima posizione con un aumento della ricchezza dell’8,9% in parte giustificato dalla progressione del Pil; l’Europa che invece stagna e fatica a ripartire predicando tagli e austerity azzera i consumi, ma non i ricchi il cui patrimonio è aumentato del 10%. La Svizzera registra la più alta ricchezza media, e ha raggiunto un nuovo massimo di 581 mila dollari per adulto. La ricchezza mediana per adulto in Australia, però, è pari a 225 mila dollari, superando di gran lunga la ricchezza mediana svizzera di 107 mila dollari: terza l’Italia a 142mila dollari, nonostante il Paese si appresti a chiudere il terzo anno consecutivo in recessione.
Categorie:Gruppo X
Tanti Auguri Oratorio “Centro Sociale”
Pazza Idea : SUMMER PARK JUNIOR Domenica 3 Luglio 2016 Info ed iscrizioni …
Il SUMMER PARK di Salzano (VE) presenta la 3ª EDIZIONE DEL TORNEO DI BASKET 3X3.
FLY Calcio : A Istanbul da 3 a 0 a 3 a 3 … e la FLY torna a casa…
Lascia un commento