Basket 3 giornata: NOALE THE VALLEY 84 – 77 PUNTO G GEAM

Punteggi quarti: (16-16, 17-14, 21-17, 17-24, 13-6)
Falli fischiati: (25-26) una espulsione per il Noale The Valley

Referto: Garbin S. (12), Donadel O. (14), Masiero C. (6), Carraro E. (8), Berton A. (n.e.), Dei Rossi G. (2), Baruzzo L. (8), Andriolo C. (5), Risato V. (10), Masiero N. (2), Pattaro L. (5), Niero A. (5)

SE QUEL LIBERO FOSSE ENTRATO… PARITÀ! SI VA ALL’OVERTIME!

Eh si… Proprio così! Abbiamo chiesto grinta e cuore ai ragazzi… E loro ci hanno accontentati regalandoci emozioni da cardiopalma quando nessuno più se lo aspettava. Un match vissuto da cagnacci rabbiosi, a volte “bastonati” a suon di canestri, a volte ringhiosi e determinati. Un ottimo basket giocato da entrambe le squadre con passione, grinta e giusta sportività. Una partita che potevamo vincere se solo quel libero, che a sette secondi dalla fine ha tenuto tutti col fiato sospeso, si fosse inclinato verso il centro del canestro… Poco male, ne usciamo sereni e consapevoli delle nostre potenzialità, dopo aver tenuto testa ad un valido avversario al quale facciamo i complimenti… BELLA PARTITA!!

Il primo periodo ci vede quasi completamente protagonisti. Ragioniamo molto ed imponiamo il nostro ritmo sfruttando appieno i consigli del coach e giocando di squadra, con convinzione, segnando sia in area che da fuori. Purtroppo però alle nostre due triple gli avversari rispondono con le loro quattro verso il finale ricucendo il distacco alla parità.
Il secondo quarto è meno entusiasmante, siamo più impacciati e sbagliamo i movimenti ma teniamo comunque testa andando a riposo sotto di tre punti. Tutti in spogliatoio su ordine del coach per riordinare le idee.
Il terzo quarto, che come ben sappiamo è la nostra bestia nera, lo concludiamo sotto di sette lunghezze restando comunque vicini agli avversari grazie ad alcuni momenti di lucidità. Protagonista del periodo, anche se non va a segno, il nostro Andri che come sempre quando c’è da sacrificarsi lui è il primo a tirar fuori le unghie. Grazie alla difesa serrata riusciamo a trattenere gli avversari dalla fuga.
Il quarto tempo, a sorpresa di tutti, ha quasi dell’impossibile. È come se il cuore avesse ricominciato a battere in ognuno di noi, come se la nostra forza, ad ogni azione, ad ogni canestro, aumentasse esponenzialmente. Non abbiamo un gioco ordinato, e per questo il coach in panchina scalpita, ma grazie alle imprevedibili azioni solitarie di Oscar, Patch e Baruz, che ci regalano acrobazie degne di un all star game, scaliamo incredibilmente il punteggio portandoci sul meno uno a sette secondi dalla fine grazie ad un fallo commesso ingenuamente dagli avversari proprio su Andri. MALEDETTI LIBERI!! Va il primo… PARI!! La nostra panchina si alza in piedi e gli avversari saltano come cavallette già convinti di averci servito il match su di un piatto d’argento. Non va il secondo e il tempo sfuma con le nostre speranze di chiudere col botto. Si va ai supplementari.
L’ultimo quarto in overtime, talmente incasinato e altalenante da far girare la testa anche agli spettatori. Le furbizie di Kla però non bastano e negli ultimi minuti andiamo in confusione regalando punti importanti agli avversari che intelligentemente sigillano il risultato. Il rientro in spogliatoio però è sereno ed il coach ci incoraggia. Tocca vincere la prossima in casa!! Lo dobbiamo ai nostri tifosi!!
Pagelle:
Boschin D. (8). La guida. Senza i suoi importanti consigli la squadra sarebbe allo sbando. Questa volta poteva pretendere di più dai suoi atleti, ma ha svolto comunque un buon lavoro.
Garbin S. (7). Il gestore. Un po meno performante del solito ma è comunque un elemento unico ed insostituibile della squadra. Sa portare palla ed ordinare la squadra in campo ad ogni azione. Unico.
Donadel O. (8). Il grinta. Finalmente l’Oscar a cui siamo abituati. Ancora un po troppo solitario ma di grande aiuto in momenti difficili grazie alla sua tenacia.
Masiero C. (7). Il furbo. Solo il pubblico si accorge dei suoi movimenti ingegnosi che mettono in confusione l’arbitro. Un po sottotono ma comunque sempre importante in campo. La sua presenza incoraggia i ragazzi.
Carraro E. (7). L’invisibile. Infila gli avversari silenziosamente e porta a casa punti importanti. Può fare di meglio anche da fuori area, ma per ora preferisce le azioni ragionate ed i punti sicuri.
Berton A. Il supporter. (n.c.). Non entra in campo. il coach vuole preservare la sua classe per i match più importanti. Lavora comunque di squadra dalla panchina aiutando i compagni a riordinare le idee.
Dei Rossi G. (6,5). Il guly. Non abbiamo ancora visto uno dei suoi canestri impossibili. Deve ingranare bene, ma è comunque positivo in campo per l’ottima circolazione di palla.
Baruzzo L. (7,5). Il cigno. Quando entra in campo sei sicuro che i suoi punti li porta sempre a casa. Questa volta si inventa cose pazzesche che fanno saltare la panchina. Può fare di più soprattutto in difesa.
Andriolo C. (7,5). L’onnipresente. E’ dappertutto. Ruba, salta, lotta. Fondamentale. Segna poco però. Deve aggiustare il tiro per arrivare alla perfezione.
Risato V. (8). La roccia. Gli avversari fanno fatica a spostarlo. La sua esperienza è importante per la squadra. Finalmente aggiusta il tiro e raggiunge la doppia cifra.
Masiero N. (7,5). La scienza. I suoi movimenti sono ispirazione per il quintetto in campo che in maniera ordinata crea giocate interessanti. Va anche a segno. Bravo!
Pattaro L. (7,5). Lo sprint. Corre tanto, è veloce e segna. Ad ogni partita migliora le sue sinergie con in compagni. Ottimo lavoro.
Niero A. (7,5). Il tiratore. Vive fuori area. Deve aggiustare il tiro per essere determinante. Nel suo primo match è comunque stato d’aiuto alla squadra.
Pubblico (10). Anche fuori casa è stato eccezionale. Sempre presente! Fondamentale. Grazie!!
#forzaragazzi #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG
A cura di Alvise Berton



Categorie:Punto G Basket

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s...

Iscriviti

Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito.

Segui assieme ad altri 153 follower

Crea un sito Web con WordPress.com
%d blogger cliccano Mi Piace per questo: