Gruppo X

Rapporto Espad-Ialia sui consumi di sostanze tra gli studenti

Di seguito il sondaggio di questi giorni del consumo di droga tra i giovani. Il dato ci da modo di confermare quanto sia ancora importante per le Istituzioni e per le Associazioni continuare ad imporsi attraverso progetti concreti sulla prevenzione del disagio giovanile. Sembra storia passata quello che fu il boom dei consumi in modo particolare negli anni 80, ma purtroppo non è così. Non si deve “mollare”, non si deve “tagliare”, anzi proprio quando si pensa che non bisogna più investire nella prevenzione, ecco che arrivano i dati di chi magari crede che le devianze non siano un problema anche di oggi ….

“In crescita i consumatori di sostanze stupefacenti, tra gli studenti nel 2013.

Secondo i risultati dell’indagine Espad-Italia 2013, condotta dal Cnr, 16 mila ragazzi delle scuole superiori farebbero uso di eroina o cocaina mentre 580.000 avrebbero utilizzato cannabis nell’anno almeno una volta e 75.000 ne farebbero uso quotidiano

La ricerca sui comportamenti d’uso di alcol, tabacco e sostanze psicotrope legali e non, da parte degli studenti e delle studentesse frequentanti le scuole superiori ha coinvolto nel 2013 circa 45.000 studenti distribuiti su oltre 500 scuole superiori italiane.

Dallo studio si osserva che “non solo crescono i consumi occasionali (uso una o piu’ volte l’anno) di Cannabis (dal 21,5% del 2011 al 25% del 2013) e stimolanti (dal 2,4% al 2,8%), ma cresce anche la quota di studenti che fa un uso frequente. In particolar modo aumentano i consumatori frequenti di cannabis (da 2,5% del 2011 a 3,2% nell’ultimo anno), e allucinogeni (da 0,6% a 0,8%), ma anche di cocaina (dal 0,6% del 2011 a 0,8% dell’ultimo anno) ed eroina (da 0,5% a 0,7%)”.

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...