Progetto Sport 2014-2015

Questo Progetto presentato nel 2014 non ha ricevuto nessuna risposta dall’Amministrazione Comunale di Salzano

Proposta di Collaborazione Tra :

Comune di Salzano Assessorato Politiche Giovanili – Assessorato alla Promozione del Territorio Assessorato allo Sport Associazione di volontariato ONLUS Gruppo X -Società Sportiva A.S.D. Basket Salzano ’03 – Polisportiva ASD FLY Salzano

Per la stagione sportiva 2014-2015

Progetto sviluppato Luglio 2014

La proposta inizialmente coinvolge solo tre associazioni, il Basket Salzano ’03, la FLY Salzano ed il Gruppo X. L’idea è quella di partire creando in piccolo gruppo con la possibilità di allargarlo ad altre associazioni che potrebbero essere interessate a condividere il progetto. Tra gli assessorati è presente l’assessorato al le politiche giovanili in quanto strettamente coinvolto anche con una convenzione nel progetto dei Centri di Aggregazione, l’assessorato allo sport in quanto punto di riferimento per le società sportive, l’Assessorato alla Promozione del Territorio per la parte riguardante la realizzazione di eventi e manifestazioni.

Il Gruppo X opera da ormai quasi 20 anni nel territorio Salzanese occupandosi in modo particolare di giovani.

In questi 20 anni ha avviato in collaborazione con altri enti o associazioni alcune attività, tra cui il Gruppo Amici (con la Parrocchia e il Gruppo Volonatriato), il Punto di Ascolto (con la Parrocchia, la Caritas di Salzano e il Gruppo Volonatriato), L’Aula Studio (Assessorato Politiche Giovanili e i giovani studenti sia del centro di Aggregazione sia singoli), Centro di Aggregazione Punto Giovani (Assessorato politiche Giovanili e Caritas Veneziana), una Squadra di basket (Assessorato Politiche Giovanili) e la nascita di una Polisportiva ( FLY Salzano) con la quale c’è un stretto rapporto di collaborazione soprattutto nella condivisione dei principi e dei valori che ci accomunano come associazioni.

Oltre a queste attività di cui tutte sono ben consolidate ed autonome, ha proposto alla comunità locale molte altre iniziative di carattere ricreativo, musicale, sportivo e soprattutto aggregativo e formativo in collaborazione con il Comune di Salzano e le Associazioni del Territorio.
Tra le attività citate sopra, il Gruppo X all’interno del progetto dei Centri di Aggregazione (CdA) con il Comune di Salzano (Politiche Giovanili) , da quattro anni sta portando avanti un microprogetto denominato “UNA PALESTRA PER CRESCERE” che ha portato alla nascita di una squadra di basket, inizialmente svolgendo solo allenamenti e successivamente partecipando per tre anni consecutivi ad un campionato di basket amatoriale.

In questi 4 anni i giovani coinvolti al microprogetto sono stati 45, di cui 25 che hanno frequentato il Centro di Aggregazione Punto Giovani.
Gran parte di questi giovani avevano abbandonato la pratica sportiva e dopo anni di assenza di sport sono tornati a svolgere una attività formale.
Quest’anno tra l’altro uno dei nostri giovani smetterà di giocare con la squadra del Punto Giovani per provare una nuova avventura con il Basket Salzano ’03.

Oltre a tutto questo, il Gruppo X in collaborazione con altre associazioni del territorio e da quest’anno assieme alla FLY Salzano, propone dei tornei di basket giovanili. Anche quest’anno si è chiesta la collaborazione del Basket Salzano 03 di mettere a disposizione i giovani della loro società collaborando all’iniziativa.

Nell’estate del 2013 il Gruppo X attraverso i Centri di Aggregazione ha aderito alla proposta della festa dello Sport di Salzano con promotore il Basket Salzano ’03, partecipando a dei tornei.
Detto tutto questo in questa lunga premessa e constatato che la collaborazione tra associazioni è fondamentale per il benessere comune della nostra comunità locale il Gruppo X si propone al Basket Salzano ’03 e alla Polisportiva Fly con una proposta di un microprogetto sperimentale della durata di un anno per eventualmente poi prolungarlo nel caso in cui gli obiettivi e gli metodi per raggiungerli trovassero interessi da ambo le parti.
Un microprogetto sperimentale che vede assieme le realtà sportive con una associazione onlus che potrebbe essere l’inizio di un percorso sperimentale e importante e anche di immagine per il nostro territorio.

Obiettivi del Micro Progetto

1 Collaborazione tra più associazione sportive e di volontariato.
2 Lo sport come strumento e non come fine.
3 Limitare gli abbandoni allo sport
4 Recupero dei giovani che hanno abbandonato lo sport
5 Collaborazione tra associazioni per eventi nella comunità locale.
6 Condivisione degli spazi usufruibili.

Strategie per raggiungere gli obiettivi

1 Collaborazione tra più associazione sportive e di volontariato :
la collaborazione è la conseguenza di un dialogo e di una comunicazione diretta e costruttiva. Creare degli appuntamenti fissi mensili, con l’ordine del giorno che rispecchia gli obiettivi del microprogetto e con le possibili varie ed eventuali. Questo percorso inizierà con le tre associazioni coinvolte ma pronto ad accettare la proposta di nuovi inserimenti che condividano gli obiettivi.

2 Lo sport come strumento e non come fine.
Questo obiettivo può essere interpretato ambiguamente. Il gioco è fatto perché alla fine comunque ci sia un vincitore ed un sconfitto ma conta sempre molto in che modo raggiungi il risultato finale. Mai vincere a tutti i costi ma a tutti i costi dare il massimo di se stessi. Questo dovrebbe essere il motto che ci accompagna in questo microprogetto ed ogni allenatore, dirigente, educatore dovrà creare dei momenti adatti e continui per comunicare con la squadra e far acquisire a loro questi comportamenti.

3 Limitare gli abbandoni allo sport
Entrambe le realtà partecipano a dei campionati, quelli Senior e giovanili della FIP, e quelli amatoriali. Sarà compito, in modo particolare ogni inizio stagione, essere chiari con i propri giovani su quale saranno le opportunità di giocare per il giovane atleta. Al giovane atleta nella maggior parte dei casi interessa giocare e di conseguenza sarà compito del Basket Salzano confermare il giovane nella propria società oppure indirizzarlo nel campionato amatoriale con la squadra del Punto Giovani, qualora per lui fosse una possibilità per mettere a frutto nel modo migliore le proprie capacità, magari insufficienti in un campionato di livello maggiore, o qualora lo stesso atleta decidesse di smettere. Così facendo si evitano possibili delusioni con conseguente abbandono allo sport. Resta poi importante la gestione della squadra del Punto Giovani ad avere la stessa chiarezza con il giovane atleta che ha avuto il Basket Salzano, in modo che non ci siano altre delusioni ed abbandoni. Parimenti qualora un giovane atleta volesse sperimentare altre attività sportive amatoriali ci sarà la disponibilità della Polisportiva Fly ad aggregare questi giovani o nell’attività del calcio, o in quella del running o altre discipline sportive.

4 Recupero dei giovani che hanno abbandonato lo sport
Questo obiettivo è prevalentemente a cura delle attività quotidiane del Centro Di Aggregazione, in quanto sarà compito degli educatori e dei volontari di proporre ai giovani che frequentano il Punto Giovani di iniziare questa o altre discipline sportive. Sarà poi importante lasciare la possibilità a questi giovani nel caso in cui riscoprissero la pallacanestro e di rivalorizzarla di crescere anche in campionati e categorie maggiori e indirizzarli al Basket Salzano ’03 nel caso anche la società ne avesse l’interesse. Lo stesso vale per i giovani interessati ad avvicinarsi al calcio e al running proposti dalla Polisportiva Fly. Potrà poi essere un compito della Polisportiva Fly quello di capire, assieme agli educatori e volontari del Gruppo X, se tra i giovani che frequentano i Centri di Aggregazione ci sia il desiderio di avviare nuove discipline sportive a livello amatoriale e supportarli in questi percorsi,

5 Collaborazione tra associazioni per eventi nella comunità locale.
Sia il Gruppo X che il Basket Salzano sono stati i promotori delle feste dello sport organizzate con il Comune di Salzano. Prima il Gruppo X quando nessuna società sportiva dava più la disponibilità, poi assieme il Gruppo X e il Basket Salzano ’03 e poi il Basket Salzano ’03. Infine nell’ultima edizione del 2014, non erano presenti tra i promotori nel Il Gruppo X ne il Basket Salzano ’03, ma altre associazioni sportive. Il Gruppo X quest’anno però ha organizzato il Summer Park in collaborazione con la Società ASD FLY Salzano ed altre associazioni del territorio proponendo ben sette discipline sportive: Basket, Calcio a 11, Calcio a 5, Calcio saponato, Rugby, Pallavolo e Marcia non competitiva. Nel torneo di basket hanno partecipato ben 16 squadre con 70 giovani circa iscritti provenienti da tutto il veneziano. Da questo ultimo evento si deve ripartire creando una base che in questo microprogetto sperimentale si deve consolidare e quindi ripartendo da una collaborazione che può prendere sempre più forma sia nella festa dello sport a giugno e sia nel Summer Park a luglio.
6 Condivisione degli spazi usufruibili.
La condivisione degli spazi sarà importante per creare un rapporto tra le tre associazioni di fiducia e collaborazione. Da una parte gli spazi aperti dei CdA, dove anche i responsabili del Basket Salzano e FLY dovranno avere le chiavi per usare il posto ogni volta che ci fosse il bisogno, nella completa autonomia e di conseguenza anche con l’uso dei bagni. Dall’altra parte invece la possibilità di essere disponibili ad eventuali richieste dei CDA .

Fasi Di Realizzazione

Settembre 2014
Incontro tra Assessorato Politiche Giovanili – Assessorato alla Promozione del Territorio – Assessorato allo Sport Referenti Associazione di volontariato ONLUS Gruppo X – Referenti Società Sportiva A.S.D. Basket Salzano ’03 e ASD FLY
Avvio condivisione spazi con autonomia al Basket Salzano ’03 e FLY nell’area dei CdA.

Settembre Ottobre 2014
Eventuali passaggi dei giovani giocatori da una squadra all’altra.

Ottobre Novembre 2014
Proposte di collaborazione per eventi e manifestazioni del 2015

Novembre Dicembre 2014
Eventuali aggiunte di associazioni sportive o di volontariato al micro progetto.

Dicembre 2014
Verifica intermedia del microprogetto di sperimentazione tra Assessorato Politiche Giovanili – Assessorato alle Manifestazioni –Assessorato allo Sport Referenti Associazione di volontariato ONLUS Gruppo X – Referenti Società Sportiva A.S.D. Basket Salzano e FLY

Gennaio Febbraio 2015
Inizio della programmazione e dell’organizzazione per eventi ed manifestazioni del 2015

Febbraio Marzo 2015
Scambio di relazioni sulle varie esperienze dei giovani che hanno cambiato squadra, su nuovi giovani atleti e su eventuali abbandoni allo sport.

Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno 2015
Gruppi di lavoro per la programmazione e l’organizzazione di eventi e manifestazioni

Maggio Giugno Luglio 2015
Eventi e manifestazioni

Giugno Luglio 2015
Verifica finale della sperimentazione del micro progetto ed eventuale rinnovo con nuove associazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...