Agganciamoci

Questo progetto presentato nel 2104 in Parrocchia con referente Don Mario, ha trovato interesse solo per un incontro, dove oltre al Gruppo X e Don Mario erano presenti anche alcune associazioni parrocchiali . Successivamente a quell’incontro, la parrocchia non ha dimostrato più interesse.

Micro Progetto

“Agganciamoci”

Gruppo X e Parrocchia di Salzano

Progetto sviluppato Giugno 2014

Premessa

Dopo alcuni incontri informali tra Operatori Pastorali ed Educatori dei Centri di Aggregazione, è nata l’idea di pensare un nuovo microprogetto, con un’attenzione particolare alle aree del territorio di Salzano predisposte per attività di aggregazione e di percorsi educativi.

Le aree finora pensate sono l’oratorio della parrocchia di Salzano e l’area del Punto Giovani, che potrebbero essere le più adatte e consone a raggiungere gli obiettivi del progetto educativo.

“Agganciamoci”, il nome del microprogetto, è stato pensato perché le due realtà sopracitate , rappresentano una risorsa importante ed essenziale per la nostra comunità proponendosi con percorsi diversi ma che possono arricchire reciprocamente agganciandosi ad un filo che porta ad un benessere collettivo.

Obbiettivi

1.Collaborazione tra Parrocchia di Salzano e Gruppo X

  1. Pensare alla figura dei Giovani non come problema ma risorsa per la comunità.
  2. Partecipazione attiva dei giovani.
  3. Percorsi di Peer Education

Strategie per raggiungere gli obiettivi

  1. Sarà importante incontrarsi nei primi sei mesi dall’avvio del microprogetto almeno una volta alla settimana per creare un rapporto consolidato tra partner. Dopo i primi sei mesi, gli incontri possono anche essere mensili. Organizzare almeno un paio di eventi all’anno tra le associazioni che aderiscono al microprogetto per rafforzare il rapporto.
  1. Se ci sono, rendere sempre più accessibili all’interno del Punto Giovani e dell’oratorio, la strumentazione come calcetto, ping pong, play station, uso del campo di calcio, campo di basket, campo di pallavolo ecc., con una spesa minima o nulla.
  1. Avviare con gli stessi giovani percorsi per implementare la loro responsabilità attraverso attività ed iniziative rivolte alla comunità intera, come ad esempio tornei di calcio, basket, pallavolo, rugby, marce sia estive sia invernali, ma anche concerti, rassegne , festival ed ancora feste di compleanno ,di squadra, o di classe ecc.
  1. Avviare dei percorsi educativi per una crescita della persona attraverso la conoscenza dei diritti dei doveri e dei valori umani. Tra questi la consegna delle chiavi del Punto Giovani e dell’oratorio a giovani maggiorenni che danno la disponibilità a prestare un servizio di volontariato in questo ambito con percorsi di peer education.
  1. Avviare dei percorsi anche di collaborazione con altre associazioni del territorio e non, come le 72 ore , Gruppo Abele, Libera ecc..

Risorse

Educatori e volontari Gruppo X, Operatori Pastorali, Volontari Polisportiva FLY

Spazi disponibili

Area Punto Giovani (Brolo), Oratorio Parrocchia di Salzano

Prospettive

Il Progetto è pensato per aprirsi alle altre realtà che sono risorse fondamentali e cioè tutte le associazioni parrocchiali, laiche che vorranno aggiungersi al percorso e naturalmente con la collaborazione del Comune di Salzano.

L’idea è quella di fare usufruire ai nostri bambini ed ai nostri giovani di tutti gli spazi disponibili per l’aggregazione che possiamo offrire, cercando di fare in modo che la tassa da pagare sia una proposta educativa basata su regole del rispetto dei valori con il fine di una crescita umana

Bilancio Spese

Momentaneamente il microprogetto per essere avviato non prevede spese, se non quello di lasciare a carico delle istituzioni come Parrocchia, Comune e Gruppo X (ciascuno per quanto di competenza) la spesa relativa all’uso quotidiano dei nostri giovani delle strutture disponibili,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...