U19Elite: Final Four a Vicenza
semifinale Virtus Pd – Leoncino
…La sfida va avanti…
Tre domande veloci a Massimo Friso e Davide Toffanin
di Paola Marini
Pochi giorni ci separano dalla palla a due delle Final Four Under 19 Elite!!
Lunedì 24 e martedì 25 Marzo le prime quattro squadre classificate del girone C del campionato under 19 Elite, rispettivamente Vicenza Basket Giovane, J. B. Leoncino, Virtus Basket e Scaligera Verona scenderanno sul parquet del Palalaghetto a Vicenza per giocarsi il passaggio all’interzona.
Quattro squadre…quattro province…due partite, Vicenza Basket vs Verona e Leoncino vs Virtus Padova…due vincitori…due sole saranno le squadre che vincendo approderanno alla fase successiva, le altre due, come mi hanno detto entrambi gli allenatori, avranno più tempo per studiare!!
Ma sentiamo da Massimo Friso, coach dell’under 19 elite, una panoramica velocissima su queste Final Four.
“Il Vicenza Basket ha dominato il campionato vincendo tutte le partite ad eccezione delle ultime due che ha perso con il Verona e il Leoncino. Si scontrerà contro la quarta classificata, lo Scaligera Verona. Fisicamente sono le squadre più forti, hanno più centimetri e più chili del Leoncino e di Virtus. Sono squadre molto alte, il Vicenza ha un giocatore sui 2 metri, il Verona ne ha addirittura uno sui 2,06. Nell’ultimo scontro diretto ha vinto il Verona, prossima settimana si vedrà…
Secondo e terzo posto per il Leoncino e Virtus Padova, due squadre di cavalleria leggera, non hanno né tanti chili, né tanti centimetri. Buona parte delle due squadre sono fatte con giocatori più giovani, soprattutto ’96 e qualche ’97. Il Leoncino ha avuto risultati altalenanti nella prima fase mentre è andato meglio nella seconda; la Virtus nell’ultimo mese e mezzo ha giocato con minor continuità causa infortuni.
Le vincitrici delle semifinali andranno avanti alla fase interzonale mentre chi perde va a casa, ha finito la stagione, avrà più tempo per studiare. I vincitori dei due match di lunedì si scontreranno per la finale 1/2 posto, in programma martedì 25, fondamentale per il titolo di “Campione Veneto” ma ancor di più perché servirà a definire la griglia per l’interzona, ma giocheranno con il passaggio già in tasca. I perdenti dei primi due match si scontreranno in una finalina 3/4 posto ma purtroppo per loro il campionato sarà giunto al termine.”
E adesso conosciamo un po’ più a fondo il match che vedrà protagonisti i colori nero-verdi, J.B. Leoncino vs Virtus Padova, direttamente dalle parole dei due allenatori , rispettivamente Davide Toffanin e Massimo Friso. A tutte e due ho posto le stesse domande, sentiamo insieme le loro risposte…
- Mi presenti la tua squadra?
D. Toffanin: E’ un gruppo storico, consolidato. A parte qualche innesto, giocano insieme dai tempi del minibasket. La squadra è un misto di tre annate, ’95, ’96 e ’97. Della prima abbiamo Lorenzo Zorzi, nostro giocatore di punta, play-maker titolare che sta facendo bene con la serie D. L’anno scorso il gruppo ’96 ha fatto le Finali Nazionali under 17 a Porto S. Elpidio. Di questa annata ricordo Rampado, da tanti anni con noi, leader del gruppo, un giocatore importante. Del ’97 sono i migliori ragazzi che da sempre fanno parte del gruppo ’96. Purtroppo due giocatori importanti, Fabris e Gomirato, presenti nella seconda fase, non faranno parte della squadra alle Final Four.
M. Friso: E’ una squadra composta da tre annate, ’95, ’96 e ’97. Il nucleo base è composto dall’annata ’96, del ’95, l’unico che ha sempre giocato è Simone Allegro, mentre i ’97 sono quattro: Bonetto, Ferrara, Rizzi e Calzavara. Del gruppo ’96, Gallocchio, Berto e Peghin, ogni tanto fanno parte del nucleo della prima squadra.
Giocano assieme da tanti anni, adesso devono arrivare a delineare il loro futuro. Questa e la prossima annata servirà per definire il loro futuro in prima squadra. C’è molta difficoltà nell’allenarsi insieme ma è da qui che si vedono le loro capacità. Il salto di qualità si vede proprio in questi frangenti.
- Quali sono i giocatori avversari che temi di più?
D. Toffanin: Non so chi convocherà Friso. Ci sono incognite come Roin, Visentin e Contin, altri come Allegro, Gallocchio e Berto che sono giocatori con punti alla mano. Tra gli under 17 potrei nominare Bonetto. E’ una squadra pericolosa quella di Padova!! Ma noi… Vi faremo soffrire!!
Non avremmo voluto giocare contro Virtus. Al completo sono più bravi.
M. Friso: Fabris, anno ’97, guardia play-maker con un bel tiro, fa parte della prima squadra del Mestre, ha parecchi minuti di C1. Ma il giocatore che temo di più è Lorenzo Zorzi, nipote di Antonio Zorzi, ex-cestista ed allenatore, uno degli allenatori italiani con il maggior palmares, uno dei padri del basket italiano. Lorenzo ha ereditato buona parte della personalità del nonno. E’ un giocatore non facile da controllare.
Il Leoncino presenta comunque tanti giocatori molto validi, c’è Calzavara, omonimo del nostro Stefano, che fa parte della Nazionale giovanile della sua annata. La squadra non ha lunghi con kg e centimetri ma gioca una bella pallacanestro.
- Mi parli di questa sfida Mestre – Padova che spesso si ripete?
D. Toffanin: Alcuni ragazzi giocheranno per la centesima volta questo match, alcuni dai tempi dell’under 13, altri da ancora più indietro nel tempo. Esistono bei rapporti, più di qualcuno ha un buon rapporto con gli avversari. Sarà una bella sfida, sana, non ci saranno screzi.
E’ sintomatico di due società che stanno lavorando bene, hanno investito sui giovani. Non è un caso che si confrontino spesso! Virtus sta lavorando bene sul suo vivaio. La prima squadra è un successo, così tanti giocatori che vengono dal vivaio, è un bell’esempio. Noi non abbiamo giocatori che escono dal settore giovanile.
Le squadre che vinceranno i match di lunedì avranno la possibilità di accedere alla fase interregionale mentre per le perdenti il campionato è finito. E’ un errore ed è un segnale preoccupante di quanto poco valga il nostro comitato ragionale. Il livello in Veneto è più alto di altre regioni e permettere a solo due squadre di accedere alla fase successiva è un peccato. Dovrebbero dare più pass per l’interzona Veneto. Solo due finaliste è un peccato, la terza e la quarta sono squadre che potevano giocarsela con i pari livello di altre regioni. Così il campionato finisce a Marzo. Per i giovani lo stimolo della partita è una molla, se non c’è la partita, chi li porta in palestra? Sia che venga eliminato il Leoncino che la Virtus, è un peccato per il movimento Veneto. Balza all’occhio che a Marzo per 14 squadre della categoria under 19 elite il campionato sarà già finito.
M. Friso: Virtus e Leoncino, due squadre che si conoscono da una vita, i nuclei ’96 si sono spesso affrontati. C’è una bella e sana rivalità. Nel campionato abbiamo vinto di uno in casa e perso di 14 a casa loro, ma ogni partita fa gioco a sé. Sarà una sfida che si giocherà non solo sul talento fisico e sulla tattica, ma anche sui sistemi nervosi. E’ una partita molto sentita, la tensione nervosa giocherà un ruolo molto importante sia in eccesso che in difetto. Vedremo!!
E staremo anche noi a vedere, dagli spalti o da casa col cellulare in mano, ma sempre urlando…
IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI!!!
Categorie:Gruppo X





























