Gruppo X

DNG : I risultati della 3a giornata di Pesaro e le qualificate alla Finale Nazionale BEKO U19

La tre giorni di Pesaro ha decretato le sei squadre che chiudono l’elenco delle protagoniste della Finale Nazionale BEKO Under 19 Ecc, in programma a Udine dal 26 maggio al primo giugno.

Delle sei formazioni, solo la PMS ha giocato l’ultimo impegno dei Concentramenti Interregionali di Pesaro con già la certezza del passaggio, arrivato grazie alle due vittorie nelle prime due gare. Per Pallacanestro Reggiana, Campus Varese, Aquila Basket Trento, SMG School Latina e Virtus Bologna sono stati invece decisivi gli incontri dell’ultimo turno.

Nel Concentramento 1 la Pallacanestro Reggiana stacca il biglietto per Udine grazie alla vittoria nella gara dentro-fuori con i Roseto Sharks (44-80 il punteggio). Primo maggio finalmente fortunato per coach Menozzi, che nei due precedenti giorni dedicati alla Festa dei Lavoratori, nonché data del suo compleanno, aveva sempre perso la sfida decisiva per arrivare alla Finale Nazionale. Con la qualificazione già in tasca, la PMS Torino non concede sconti e batte in rimonta il Treviso Basket per 52-47.

Sono Campus Varese e Aquila Basket Trento ad andare a Udine passando dal Concentramento 2. I lombardi di coach Schiavi, arrivati a Pesaro passando per lo spareggio vinto proprio contro la Vuelle, chiudono imbattuti nel Girone, mostrando anche oggi nel derby contro l’Aurora Desio una pallacanestro di grande intensità, impreziosita dalla prestazione super di Federico Vai, che porta a referto 38 punti (85-64 il punteggio finale). Ticket per il Friuli Venezia Giulia anche per le Aquile di coach Marchini, vincenti sulla Virtus Siena per 71-69.

Viene dal Concentramento 3 il risultato più a sorpresa dell’Interzona Under 19. L’SMG School Latina, terza forza del Girone D della DNG, vince il Girone togliendosi la grande soddisfazione di battere 70-63 i campioni in carica della Virtus Bologna, che passa il turno come seconda forza. Fuori dai giochi la Pallacanestro Biella, sconfitta 71-61 da Montecatini.

Le squadre qualificate alla Finale Nazionale BEKO 2014 – Divisione Nazionale Giovanile (Udine, 26 maggio – 1 giugno). Tutte le gare in diretta streaming su http://www.pianetabasket.com

Pallacanestro Cantù
Basket Pool Loano 2000
Olimpia Milano
Reyer Venezia Mestre
Blu Orobica Bergamo
UC Casalpusterlengo
Stella Azzurra
Mens Sana Siena
Don Bosco Livorno
Virtus Eurobk Roma
PMS Torino
Pall. Reggiana
Campus Varese
Aquila Basket Trento
SMG School Latina
Virtus Bologna

I risultati della 3a giornata e le classifiche finali

Roseto Sharks – Pallacanestro Reggiana 44-80

Termina con una forbice di 36 punti la gara dentro-fuori fra Pallacanestro Reggiana e Roseto Sharks. Approccio intenso per i ragazzi di coach Menozzi, che spinti dal solito Mussini (18 punti) e dal top scorer dell’incontro Bertocco (21 punti e 10 rimbalzi) prendono il comando delle operazioni. Gli abruzzesi soffrono la fisicità avversaria, e dal campo non trovano mai il giusto ritmo realizzativo. Il gap diventa incolmabile nel terzo periodo, e così dopo due Primo Maggio amari, Reggio Emilia può festeggiare il ritorno fra le prime sedici d’Italia Under 19.

Roseto Sharks – Pallacanestro Reggiana 44-80 (11-19, 27-33, 39-66)
Roseto: Faragalli Serroni 5, Sichetti, Nolli L. 5, De Dominicis 15, Griffo ne, Nantesini 2, Papa, Antonini 1, Gloria 9, Nolli F., Ferri 7, Rosini. All. Di Tommaso
Reggio Emilia: Mussini 18, Magnani, Galli 10, Perricone, Bertocco 21, Galeotti 1, Amici 4, Melli 14, Neri 1, Villani 4, Lusvargi 3, Rovatti 4. All. Menozzi

Treviso Basket – PMS Torino 47-52

la PMS consolida il primato nel Concentramento 1 battendo Treviso in una gara ininfluente ai fini della qualificazione. Treviso tenta di tornare in sede con una vittoria, e si porta avanti all’intervallo lungo (27-22). I ragazzi di coach Di Meglio però non staccano la spina, e nel secondo tempo sovvertono le sorti dell’incontro imponendosi 47-52.

Treviso Basket – PMS Torino 47-52 (11-13, 27-22, 40-40)
Treviso: Moro 4, Fornasier 6, Busetto 4, Malbasa 9, Luis 9, Gatto 4, Battistel 3, Guida 2, Spessotto, Pozzobon, Rappo 6, Palù. All. Ostan
Torino: Barraz, Conte 6, Trovato 6, Baldasso T. 3, Mascolo 15, Tomatis, Rauti 7, Amateis, De Leone 2, Bianchi 2, Di Bonaventura 9, Bergese 2. All. Di Meglio

Classifica

PMS Torino 6
Pall. Reggiana 4
Roseto Sharks 2
Treviso Basket 0

Concentramento 2

Aurora Desio – Campus Varese 64-85

L’Aurora Desio aveva vinto i due scontri nella Regular Season del Girone A. Al Campus Varese però, va il match che vuol dire “Finale Nazionale BEKO 2014”. Nel terzo derby lombardo la partenza dei bluarancio è da incubo (0 punti in 8 minuti e mezzo). I ragazzi di coach Villa si rimettono in careggiata grazie ai tiri da dietro l’arco, ma il pallino del gioco rimane in mano i varesini. Federico Vai è l’alfiere di coach Schiavi, e con 38 punti (6/10 da 3) è fondamentale per il terzo successo in altrettante gare nel Concentramento.

Aurora Desio – Campus Varese 64-85 (11-16, 28-38, 48-58)
Desio: Lanzani 4, Verucchi 2, Tornari 8, Verlato, Longoni 2, Villa N. 16, Caffarra 2, Pellizzoni 6, Villa L. ne, Bonvino 4, Albique, Esposito 20. All. Villa
Varese: Moalli 10, Innocenti 5, Santandrea, Tonella 7, Piccoli 14, Testa 2, Pagani ne, Sandrinelli, Crespi, Vai 38, Maruca 5, Calzavara 4. All. Schiavi

Virtus Siena – Aquila Basket Trento 69-71

L’Aquila Basket Trento si qualifica alla settimana di Udine grazie alla vittoria, in rimonta, trovata sulla Virtus Siena. Ai toscani serviva una larga vittoria (e sconfitta di Desio contro Varese) ma solo nel secondo periodo i ragazzi di coach Vezzosi hanno messo un leggero margine con gli avversari. Nella seconda parte di gara l’Aquila ha però accelerato, e conquistato due punti che valgono il pass per la Finale Nazionale.

Virtus Siena – Aquila Basket Trento (16-15, 35-28, 49-51)
Siena: Manganelli ne, Ricci 2, Angiolini 12, Magnaini 4, Guariglia, Vadi ne, Martino 27, Sanges 3, Tanganelli ne, Severini 15, Ceccatelli 3, Cuccarese 3. All. Vezzosi
Trento: Della Pietra en, Brunelli, Failoni ne, Bernardi, Montanarini 2, Gorreri 15, Galamarini 16, Aldrighetti ne, Bojovic 3, Bellan 20, Lenticeo 5, Trentin 10. All. Marchini

Classifica

Campus Varese 6
Aquila Trento 4
Aurora Desio 2
Virtus Siena 0

Concentramento 3

SMG School Latina – Virtus Bologna70-63

Giornata da ricordare per la SMG School Latina, che nel pomeriggio di Pesaro guadagna l’accesso alla Finale Nazionale Under 19, battendo la Virtus Bologna per 70-63. Partono bene le Vu Nere, ma nella seconda parte di gara Di Gennaro (20) e Carosi (18) entrano in zona magica e, approfittando del calo di Bologna, sorpassa gli avversari nel terzo periodo. La festa continua dopo la sirena finale, con tutta la squadra laziale in attesa del risultato dal PalaCelletta. La vittoria di Montecatini sulla Pallacanestro Biella infatti premia la squadra di coach Ortenzi come leader del Girone.

SMG School Latina – Virtus Bologna 70-63 (13-19, 26-37, 49-50)
Latina: D’Amico ne, Caldarozzi, Marsutti 8, Di Gennaro 20, Tinto 4, Chiari, Stanzani 6, Nwokoye 2, Picarazzi 2, Conte ne, Carosi 18, Puleo 10. All. Ortenzi
Bologna: Tassinari 9, Cempini 11, Benetti, Allodi, Ebeling ne, Zani ne, Nikolic, Oxilia 4, Morisi 6, Fontecchio 11, Pechacek 22, Tinti. All. Consolini

Montecatini 1949 – Pall. Biella 71-61

La Pallacanestro Biella manca la qualificazione alla settimana scudettata perdendo 71-61 contro Montecatini. I toscani sono sempre avanti, e anche con la notizia di una impossibile qualificazione continuano a onorare l’impegno, portando così a casa il prestigioso scalpo dei piemontesi. Panetta è il migliore della partita con 26 punti.

Montecatini 1949 – Pall. Biella 71-61 (18-9, 28-27, 50-44)
Montecatini: Calderano, Panetta 26, Sofia 4, Prandin 5, De Letteris ne, Cecchi ne, Di Bisceglie ne, Meacci, Bianchi 10, Caroli 16, Gueye 4, Guerra 6. All. Niccolai
Biella: Blotto ne, Dotti, Visconti 7, Pollone 2, Manavella 4, Giacomelli 12, Novello 2, Singjeli 2, Gonzato 12, Chiavassa, Calabrese 20. All. Danna

Classifica

SMG School Latina 4
Virtus Bologna 4
Montecatini 1949 2
Pall. Biella 2

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...