Un momento della gara San Paolo Roma – Andrea Costa Imola
Grado. Conclusa la tre giorni di gare sui parquet di Grado e Monfalcone. Domani, giovedì 8 maggio, sarà la volta degli spareggi, con le seconde e le terze classificate dei quattro gruppi che si affronteranno per un posto nei Quarti di finale.
Per Junior Basket Ravenna, Dinamo Banco Sardegna Sassari, Tigullio Sport Team e Andrea Costa Imola, domani sarà invece un giorno di riposo, meritato dopo la matematica leadership nei raggruppamenti.
Salutano la manifestazione valida per l’assegnazione del Trofeo Mario Delle Cave il GS Amatori Pescara, l’APU Udine, il Pistoia Basket 2000 e l’Orlandina Basket.
Il programma degli Spareggi – diretta streaming su pianetabasket.com
ore 14 Pino Dragons Firenze – Virtus Padova
ore 16 SAM Roma – Brescia Leonessa
ore 18 Intermek 3S Cordenons – Bluceleste Lecco
ore 20 San Paolo Roma – Giromondo Spoleto
Girone A
En plein dello Junior Basket Ravenna nel Girone A. I romagnoli di coach Ceccarelli non vogliono rinunciare al giorno di riposo e così anche contro il Giramondo Spoleto pigiano sull’acceleratore da subito, racimolando nei primi due periodi il vantaggio di +11 mantenuto fino al 66-55 conclusivo. Sconfitta indolore per gli umbri che passano come terzi.
Partita dai due volti fra Amatori Pescara e Sam Roma. Gli abruzzesi, all’ultima chance, partono fortissimo, dominano nel pitturato e vanno al riposo lungo sul 34-19. Negli spogliatoi coach Ubertini tocca i nervi giusti nei suoi giocatori che risalgono la china fino al 65-56 della sirena. Sam seconda del Girone e la giovanissima Pescara (roster per la quasi totalità di cat. U17) ultima e fuori dai giochi.
Girone B
Sette tempi per la Dinamo Sassari. Quattro periodi e tre extratime servono ai sardi per domare l’APU Udine (85-89 il punteggio) e vincere il Girone B. In 55′ di gioco succede di tutto, e l’ovvia stanchezza che monta con il passare dei minuti offusca la mira dai liberi – leit motiv dei supplementari -, rendendo il match incerto fino alla fine. Mai più gradito il giorno di riposo per i ragazzi di coach Mura, che avranno 24 ore per riempire il serbatoio oggi andato sotto la soglia della riserva. Per l’APU Udine sono tante le recriminazioni per i 30 punti di scarto presi ieri dal Pino Dragons Firenze. Oggi i friulani avevano solo la vittoria, sfumata al termine di una grande battaglia. Trema, ma alla fine gioisce, il Pino Dragons Firenze. Nonostante la sconfitta con la Bluceleste Lecco i toscani sono secondi nel
ranking, favoriti dal coefficiente canestri. Festa anche in casa dei lombardi, terzi e in campo domani contro il 3S Cordenons.
Girone C
Tris d’assi per il Tigullio Sport Team. Il match contro la Virtus Padova, finalista della passata edizione del Trofeo Mario Delle Cave, sottolinea la forza dei liguri (41-53 il punteggio), che chiudono la prima tre giorni con tre vittorie. Sconfitta senza traumi per i veneti, che passano come terza forza del raggruppamento e si preparano allo scontro con Firenze, che vale un posto fra le prime 8 d’Italia. Impresa dell’Intermek 3S Cordenons: dopo due sconfitte consecutive la squadra di coach Montena strapazza il Pistoia Basket 2000 (68-46) e si qualifica come seconda. Domani il match contro Bluceleste.
Girone D
San Paolo Roma e Andrea Costa Imola hanno chiuso la terza giornata al Palasport di Grado. Era un match atteso, fra due squadre che finora hanno messo sul legno friulano amalgama di gruppo e buone individualità. Non privo di sostanza (ci si giocava il primato) lo scontro ha mantenuto solo a metà le promesse: ampiamente rispettate da Imola, un po’ meno dai capitolini, poco incisivi in attacco e incapaci di domare Maccaferri, mattatore con 26 punti. Domani San Paolo sarà chiamato al riscatto contro Spoleto, che in questa stagione ha incontrato e battuto nei Concentramenti. Nell’altro scontro del raggruppamento il Brescia Leonessa si prende il terzo posto sconfiggendo Orlandina per 71-49.
Classifica
Girone A
1) Junior Basket Ravenna 6
2) Sam Basket Roma 4
3) Giromondo Spoleto 2
4) Amatori Pescara 0
Girone B
1) Dinamo Sassari 6
2) Pino Dragons Fi 2
3) Bluceleste 2
4) APU Udine 2
Girone C
1) Tigullio Sport Team 6
2) Intermek 3S Cordenons 2
3) Virtus Padova 2
4) Pistoia Basket 2000 2
Girone D
1) A. Costa Imola 6
2) San Paolo 4
3) Brescia Leonessa 2
4) Orlandina 0
Clicca qui per i risultati, le statistiche e le classifiche della Finale Nazionale Under 19 Elite – Trofeo Mario Delle Cave
Ufficio Stampa FIP
Categorie:Gruppo X





























