Pall.Reggiana Leoncino 60-56
Tabellini :Marzaro 10, Nalesso 7, Ortolan 8, Sorato 2, Rampado 2, Lazzarin, Pavan 4, Sbrogiò, Marini 9, Gomirato, Salerno, Rubbo 14
Non eravamo presenti ed è difficile commentare una partita, ma il risultato fa ben sperare per il futuro.
Dopo aver sentito più voci dai presenti, sembra che questa partita sia stata più vicina ad una prestazione positiva come quella contro Trento, con tratti di gioco di squadra e con più voglia di vincere anche se il risultato ci condanna e ci tiene ancora a zero punti su cinque partite. Altre voci invece ci raccontano il contrario ma non vogliamo soffermarci su questo.
Ci soffermiamo invece visto che ci coinvolge, sugli assenti, su Calzavara Mattia infortunato e che non si conoscono i tempi di recupero, su Fabris Francesco ancora fermo ai box per scelta dell’allenatore, ma citiamo anche altri per ircordare la famosa vittoria del Leoncino sulla Pall. Reggiana alle finali under 15 di Caserta che ci fece approdare alle semifinali. Rossato Riccardo ora a Cecina, Freschi Giovanni Jonny ora a Treviso, Dri Jacopo e Rosada Simone al Lido, e Posapiano Marco credo al Papa Luciani. Insomma proprio poco tempo fa tra amici ed appassionati ci si chiedeva se il Leoncino fosse ancora con questi giocatori, con Calzavara in forma e Fabris dove avremo potuto arrivare….tutti certi, almeno a lottare per vincere lo scudetto proprio come 4 anni fa.
Una cosa però è certa, i risultati lo raccontano in ogni giornata che possiamo ancora pensare di arrivare tra le prime nove posizioni e qualificarci per l’interzona. Treviso che porta ai supplementari Bergamo. Bergamo che vince con la Reggiana ai supplementari e Reggiana che vince di soli 4 punti con noi. Rimini che perde di 30 con Trento e di solo 4 con l’Assigeco e quest’ultima che vince di 10 con la Virtus Bologna. Insomma sembra quasi che qualcosa sia ancora possibile, basta veramente crederci davvero e lavorare tutta la settimana per arrivare a Treviso lunedi prossimo e vincere, ma attenzione a Treviso che ha la stessa voglia nostra di ottenere i primi due punti e sperare ancora ….
Di seguito foto e commento della famosa partita contro la Pall. Reggiana del 2011 :

Leoncino Reggiana 90-77 ( 28.18, 21-23, 20-12, 21-24 )
“Rossato show e la Trenk non c’è più. Venezia approda in semifinale battendo la Trenk 77-90”
Fabris 6, Marzaro 1, Rosada, Posapiano, Rampado 14, Freschi 20, Rossato 37, Sbrogiò 8, Pavan, Calzavara 2, Gomirato 2.
La prima palla del match è conquistata da Venezia che sbaglia brutalmente un facile appoggio sotto canestro. Segna Anuba il primo canestro degli emiliani, risponde Gomirato da 2 nel pitturato. I ritmi di gioco sono molto bassi e Anuba può ancora mettere a segno due punti nell’area con facilità. Venezia prova a correre e trova il canestro con Rossato ma Fontanesi risponde anche lui da sotto per Reggio. La difesa della Trenkwalder non è molto attenta ai rimbalzi e Rampaldo può approfittare di una facilissima seconda opportunità. Mussini segna in penetrazione, Rossato da tre punti con gran classe e la gara inizia a prendere vita. Il tiro da 3 punti è ancora un fattore e Mussini, Rossato e Freschi rendono il match elettrizzante. Il ritmo della gara si alza e Venezia ha la meglio con alcuni contropiedi riesce a portarsi in vantaggio 16-21 nei confronti degli uomini di coach Palladini. Rossato mette a segno una stoppata ai danni di Anuba e nella metà campo Veneziana prima Calzavara e poi Rossato danno il + 12 veneziano. Il quarto si chiude con la Trenk sotto di 11 punti grazie all’1/2 dalla lunetta di Mussini. Il secondo quarto vede cambiare la situazione nei numeri ma non nelle differenze punti e Venezia rimane per lungo tempo avanti di 11 punti. Rossato e Freschi guidano la seconda frazione lagunare, Magnani tiene a galla la Trenk con un 2/2 dalla lunetta, Anuba porta i suoi -10 a 7’18’’ dalla fine del secondo quarto. Venezia spreca qualche canestro facile e Reggio si riavvicina pericolosamente a -8 grazie a Galeotti. Freschi si alterna a Rossato e con grande semplicità riesce a realizzare e fare canestro. Rossato è I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E è mette a segno 5 cinque punti di fila che riportano la Leoncino Venezia +8 a 2’1’’ dalla fine. L’antagonista in maglia Trenk? Il solito Mussini che risponde colpo su colpo a Rossato e Co. La gara diventa concitata ed inizia la lotta tra Mussini per Reggio Emilia e la coppia Rossato-Freschi per Venezia. Il quarto va avanti con il dominio lagunare e proprio i lagunari chiudono il quarto con una bomba da 3 punti di Rossato: 40-49. La terza frazione si apre con un tiro di Mussini ed uno di Freschi dall’altra parte. Fabris serve la palla del +11 a Calzavara (fallo e canestro) e Reggio ritorna nel pallone. La via del canestro per Reggio è lastricata di ostacoli e Rossato ed i suoi tiri su seconda opportunità sono tra questi. Reggio Emilia ci prova con Mussini e con Anuba e si riavvicina fino al -9; Freschi e Rossato danno il +15 Leoncino a 2’20’’ dalla fine con due tiri liberi, Fabris segna da 3 punti ed è delirio Venezia che chiude il terzo quarto 53-69. Arriva così l’ultimo quarto di questa gara e Mussini segno i primi due punti della sua Trenkwalder; Venezia risponde con l’assist di Rossato a Freschi e vola sul +15. Il quarto minuto è Rossato show e la guardia lagunare non sbaglia ancora da 3 punti per due volte consecutive toccando i 30 punti personali. Reggio prova a ricucire in tutti i modi lo strappo ma la Leoncino-Rossato è ancora avanti e sin porta a chiudere la gara 77-90. Da rimarcare i 37 punti di Rossato.
Categorie:Gruppo X





























