Stagione 2014/2015
15° Giornata – 8° Torneo Basket Amatori Venezia
FLYING LIONS RED 91 – 86 PUNTO G TEAM
Punteggi quarti: (27-23, 19-26, 23-15, 22-22)
Falli fischiati: (40-31)
Referto: Garbin S. (12), Donadel O. (9), Masiero C. (n.e.), Carraro E. (15), Silvestrini G. (14), Milan F. (3), Berton A., Dei Rossi G. (3), Baruzzo L. (16), Andriolo C. (7), Pattaro L. (4), Pastrello K. (3)
MORSI DAI LEONI… MA CHE SFORTUNA PER IL PUNTO G TEAM!!!
Nessun pensiero, nessun sentimento! Il vuoto nella mente è probabilmente l’unica medicina per contrastare il periodo negativo che sta attraversando la nostra squadra… Questa serie di sconfitte che sembra non avere una fine infligge duri colpi ai nostri atleti, intenti a dare il massimo ogni secondo giocato, cercando di ritrovare l’alchimia che in tempi migliori ha regalato grandi soddisfazioni ad ognuno di noi. E’ dura! Quando ti impegni e non c’è risultato è dura!!! E’ sfiga… quando a loro entra tutto… ma proprio tutto… e a te non entra neanche in una vasca da bagno è sfiga!!! Dannata sfiga…
Il morso del leone però non viene solo per nuocere… può invece maturare una condizione mentale troppo confusa… sta all’elefante saggio l’accortezza di sfruttare il momento per liberare la mente da tutto e ricominciare a lavorare sfruttando al massimo le sinergie consolidate nel tempo. RESET!
Analisi match:
Primo quarto.
Diretto dal sostituto del coach assente, il capitano Claudio Mariero, il PUNTO G TEAM scende in campo con l’intento di portare a casa una vittoria. La partenza non è delle migliori ma il team ce la mette tutta per stare incollato ai padroni di casa dal tiro calibrato. Un sola tripla di Carraro tiene alto il morale ma le loro tre del primo quarto sono dure da digerire. Si torna agli schieramenti sotto di quattro punti.
Secondo quarto.
Questo periodo ci vede protagonisti. Con calma e buon gioco anche sotto canestro riusciamo a recuperare il distacco portandoci addirittura in vantaggio di tre punti. Questa volta dalla lunetta nessun problema, il nostro tiro preciso è una manna. L’avversario però ci ricorda che il loro è meglio con un tiro dalla metacampo opposta che sfonda prima la tabella e poi incendia la retina. Riposo!
Terzo quarto.
Nonostante il nostro tentativo di tenere alta la concentrazione il riposo non ci fa bene. Poche interessanti azioni isolate non sono sufficienti a contrastare un avversario grintoso e determinato che sembra averne anche per dispetto. Ancora triple, ancora tutte dentro! La sirena suona e noi siamo sotto di cinque punti.
Quarto quarto.
Non ci diamo per vinti, con le unghie e con i denti cerchiamo con successo di mettere in difficoltà i padroni di casa che commettono molti falli perdendo alcuni importanti giocatori per eliminazione. Anche questa volta la nostra percentuale al tiro dalla lunetta è buona e ci permette di stare vicini. Pareggiamo il quarto grazie alle ultimissime azioni mozzafiato ma ciò non basta di fronte ad un cronometro inesorabilmente veloce che sembra non fermarsi mai. Il distacco di cinque punti rimane e le squadre concludono polemicamente una partita agguerrita ma alla fine entro i limiti della sportività.
Complimenti ai leoni che hanno saputo difendere la loro casa.
Pagelle:
Masiero C. (8). Il riferimento. Il coach gli si addice. Nonostante non sia il suo compito accompagna i suoi atleti con determinazione dimostrandosi più volte una fonte di energia da cui trarre forza. Bravo anche sotto il profilo tattico.
Garbin S.(7,5). Il fantasmino. Una prestazione un po anomala per la nostra stella. Nonostante i punti segnati, più o meno in linea con la sua media, fatica a spiccare in campo. Sarà un periodo di transizione in cui non riesce a trovare molto spazio per le sue giocate ecclatanti.
Donadel O. (7,5). La mano stregata. E’ proprio il caso di dire che ad oscar ultimamente manca la mira. I centri sono in calo ma nonostante tutto il suo dovere in campo lo fa egregiamente con un difesa assillante come solo lui sa fare.
Carraro E. (7,5). Lo smemorato. Sembra si sia dimenticato come si tirano le bombe da fuori area. però la sua esperienza è preziosa. Intrufolandosi a suo modo regala al team punti importanti come sempre. Un po di allenamento al tiro per tornare il cecchino di prima.
Silvestrini G. (8). Il centro. Buona prestazione per il duro del gruppo. Sotto canestro non ha rivali. In campo è un riferimento e la sua personalità aumenta la tenacia della squadra. Un ottimo motivatore.
Milan F. (8). La pedina. Puntuale come un treno svizzero si fa trovare sempre pronto e smarcato per conciliare il gioco ed andare a referto con scioltezza manco fosse una pedina ben piazzata per una partita di scacchi da intellettuale.
Berton A. (7,5). Il muro. Il tiro è sfortunato quindi si concentra sulla difesa. Durante la sua permanenza in campo il suo marcatore non ne mette neanche uno.
Dei Rossi G. (7,5). il diplomatico. Difende a spada tratta la sua squadra mandandole diplomaticamente a dire all’avversario. va anche a referto ma tardano a farsi vedere i suoi tiri geniali ed impossibili.
Baruzzo L. (9,5). Il risolutore. Prestazione superlativa per il nostro cigno di utrech che nonostante l’ala spezzata non gli conceda facili tiri da fuori lui rimedia insaccando da sotto canestro e dalla lunetta. In questo match è stato la testa ed il corpo della squadra.
Andriolo C. (8). La faina. Rapido ed indolore, un osso duro per l’avversario. pochi punti ma tanta presenza in campo. Difesa a tutto spiano e massima determinazione.
Pattaro L. (7,5). Il play. Bravo a guardare i movimenti dei propri compagni in campo. imposta le azioni con energia e regala importanti occasioni al tiro. Ancora pochi punti.
Pastrello K. (7). El bocia. Un po spento. Decisamente diverso da come siamo stati abituati a vederlo ad inizio stagione. Ha bisogno di recuperare un po di dinamicità per poter aiutare i propri compagni a vincere.
Pubblico (10). La palestra senza spalti non è un problema per i nostri seguaci che ci accompagnano in trasferta supportandoci anche dopo le sconfitte. Fantastici!!
Coraggio! Grinta! Il prossimo match è alle porte!!
#forzaG #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG
A cura di Alvise Berton.
Categorie:Punto G Basket





























