Stagione 2014/2015 16° Giornata – 8° Torneo Basket Amatori Venezia
MBA MIRA 51 – 69 PUNTO G TEAM
Punteggi quarti: (14-14, 11-25, 9-16, 17-14)
Falli fischiati: (14-20)
Referto: Bortolato S., Garbin S. (15), Donadel O. (6), Masiero C., Silvestrini G. (7), Berton A. (3), Dei Rossi G. (10), Baruzzo L. (6), Andriolo C. (6), Pattaro L. (11), Gobbi D., Pastrello K. (5).
IL DURO LAVORO PAGA… IL PUNTO G TEAM TORNA A VINCERE!!
Una sola imperterrita voce ha ronzato in testa alla squadra biancoverde dall’ultima giornata che li ha visti vittoriosi in campo: MOLLARE… MAI!! Neppure le più dure sconfitte hanno saputo scalfire l’animo di questi atleti che settimana dopo settimana hanno sprecato tutte le energie possibili per tornare in forma. Il feeling di un gruppo unito di amici dentro e fuori dal campo talvolta può rivelarsi l’arma vincente per affrontare una stagione difficile ma emozionante nonostante il risultato. Sotto subito dunque per un’altra preparazione ad hoc… il prossimo match è alle porte!
Analisi match:
Primo quarto.
Fischio d’inizio. Le squadre si studiano giusto il tempo di qualche conclusione sfortunata da entrambe le parti ma è il Punto G Team che prova a dettare il ritmo con giocate intelligenti che costringono l’avversario a chiamare il minuto per riorganizzare il gioco. Al rientro infatti il Mira è più determinato e riesce a recuperare proseguendo la partita punto a punto portando il parziale alla parità al suono della sirena.
Secondo quarto.
In panchina il coach Boschin approfitta per riordinare le idee ai cinque in campo. E’ subito rock per il G che con un Garbin in forma più che mai si impone a gioca alla grande inchiostrando un vantaggio di quattordici lunghezze sull’avversario.
Terzo quarto.
Si rientra in campo dopo un riposo passato al tiro. Il G non intende diminuire di intensità tentando di aumentare ancora il distacco e ci riesce grazie all’ottimo lavoro ed al gioco di squadra. Nonostante il gioco sia meno fluido il tiro è fortunato, a differenza degli ultimi scontri, quindi il team si impone con un distacco di ben ventuno punti al termine della frazione di gioco.
Quarto quarto.
Si riparte concentrati con l’obbiettivo di amministrare al meglio il vantaggio. Una bomba di Pattaro da l’energia che ci vuole a chi è in campo per affrontare con determinazione gli ultimi istanti di gioco. L’avversario tenta l’impresa e vince il quarto ma non basta a raggiungere il G che ormai aveva già preso la via della vittoria!!
Pagelle:
Boschin D. (8). Il tecnico. Un po alla volta, con la dovuta dedizione, è riuscito a far girare la forza motrice che spinge i suoi atleti, convergendo tutto in un bel gioco di squadra. Risultato a parte, il team è come nuovo!
Bortolato S. (7,5). Il “ciechino”. Il coach lo schiera in campo affidandogli il compito di incendiare la retina con qualche suo solito tiro impensabile. Lui esegue ma sembra che in questa occasione la vista gli sia annebbiata. Non va a referto ma comunque gli viene attribuito il merito di aver capito che non era giornata e viene apprezzato lo sforzo fatto per aiutare i compagni con l’ottima circolazione di palla anche in situazioni difficili.
Garbin S. (9). La mano fatata. Nonostante i pochi numeri un voto alto ci sta tutto per la star del match che spinge forte i suoi compagni verso la vittoria con ben tre bombe da fuori area. Il Didi che conoscevamo è tornato.
Donadel O. (8). La costanza. Altra buona prestazione per la nostra gazza ladra che da sempre al coach ed alla squadra la sicurezza costante di un aiuto indispensabile in campo.
Masiero C. (7,5). Il caso. Prestazione decisamente sottotono per il nostro capitano che questa volta non va a referto, almeno ufficialmente. Accusa Silvestrini di essersi attribuito gli unici suoi due punti del match. Il coach non gli da ragione e lo manda in spogliatoio.
Silvestrini G. (7). Il ladro. Non contento dei pochi punti inchiostrati a referto si mette a rubare quelli dei propri compagni di squadra. Il capitano indignato lo accusa ma lui ha il coach dalla sua parte che lo difende.
Berton A. (7). Lo skordizzatore. Gran difesa e qualche azione individuale gli fanno guadagnare i suoi tre punti. Avesse segnato anche gli altri due liberi sarebbero stati di più. Il buon lavoro svolto a supporto dei compagni però è bastato per il buono.
Dei Rossi G. (9). Il mago. Finalmente la doppia cifra! Serata molto proficua per il nostro ultras che si prende qualche angolo di campo per insaccare alcune delle sue parabole più strane.
Baruzzo L. (8). Bel faccino. Quando da tutto se stesso lo fa sul serio. Questa volta ci rimette però il sopracciglio che grazie ai punti dell’ospedale lo porta in doppia cifra… Almeno così lui racconta per un misero taglietto!
Andriolo C. (7,5). La copertura. Mentre l’avversario punta sul fermare il nostro Andri la squadra ne approfitta per andare a canestro. Il suo è sempre un grande gioco di squadra fatto di sacrificio ed intelligenza.
Pattaro L. (8,5). L’infallibile. Quando è in forma si vede. Prestazioni sempre in ascesa. Vai così!
Gobbi D. (7). Il protagonista. Tenta di ammaliare il pubblico come solo lui sa fare ma questa volta la fortuna non è dalla sua parte. Non va a referto ma i compagni ed il coach lo incitano a fare di meglio portando del salame agli allenamenti.
Pastrello K. (8). Il giovane. Manca ancora un po di grinta per tornare alle condizioni ottimali di inizio stagione. Forse contagiato dalla prestazione positiva globale conduce una bella partita trovando con fortuna anche qualche conclusione su azione individuale. Bravo!
Pubblico (10). La trasferta distante non spaventa le appassionate del Punto G Team. Supporto sempre e comunque.
#forzaG #nevergiveup #workhard #playhard #gruppox #puntogteam #goGgo #supportG
A cura di Alvise Berton.
Categorie:Punto G Basket





























