Sin dal primo anno si è potuto cogliere come la Carovana fosse uno straordinario strumento per animare il territorio e porre l’accento su questioni che si legano con la democrazia, la partecipazione, la lotta alle mafie.
La Carovana, dal 1996 copromossa, insieme all’Arci, da Libera e Avviso Pubblico e divenuta nazionale e internazionale, è ancora oggi un viaggio per sperimentare nuove forme di partecipazione, per favorire dinamiche di coesione sociale e di produzione di beni relazionali.
La lunga e partecipata Carovana internazionale antimafie continua ad essere un grande laboratorio itinerante dove l’animazione sociale sul territorio ha lo scopo di rendere vivida la democrazia e contribuire a riformare la politica, puntando alla costruzione di luoghi di aggregazione, di spazi di socialità, di metodi per combattere il degrado e la marginalità sociale – terreni su cui le mafie e la criminalità prosperano – attraverso la costruzione di relazioni tra le persone e di reti comunitarie.
Se il viaggio della Carovana dal 1994 non si è mai fermato, ma anzi si è arricchito di nuovi contatti, relazioni, persone e organizzazioni disponibili a condividere il percorso, è solo perché continua ad essere prezioso strumento per comunicare e costruire il cambiamento sociale.
Oggi si avvale del sostegno di Cgil, Cisl, Uil e Ligue de l’enseignement.
La cena è organizzata con la preziosa collaborazione della coop Controvento, ed il contributo di Coop Adriatica.
E’ NECESSARIO PRENOTARSI: lo puoi fare scrivendo a [email protected] oppure anche direttamente all’email del nostro presidio : [email protected] oppure cell.3408604875, indicando un nome i numeri dei partecipanti. Fallo al più presto, i posti sono limitati.
Il costo a persona è di soli 15 euro, che oltre ad offrire prodotti di eccellente qualità, permetterà di sostenere l’organizzazione della Carovana e i progetti di Libera.
Saranno illustrate le attività delle cooperative Libera Terra e dei campi diE!State Liberi.
Ci accompagnerà il talento musicale di StorieStorte!
Una serata di festa, di condivisione e buon cibo, all’insegna del g(i)usto. Non puoi mancare!
Il menù comprenderà alcuni dei prodotti a marchio Libera Terra, frutto delle cooperative sociali che lavorano sui beni sottratti alla violenza mafiosa. Tra questi quello che è ormai il il simbolo dell’intero progetto, la pasta, ma anche un novità, per la prima volta a Venezia: fresche fresche, le mozzarelle di bufala campana DOP – Coop. Soc. Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra. E molto altro ancora!
Categorie:Gruppo X
Summer Park Panificio Vanuzzo Super !!!
Summer Park : Autoscuola & Nautica Racing fa il bis
Summer Park : Sempre assieme a AVIS AIDO ADMO Salzano
Summer Park : Marina Giocattoli super come sempre !!!
Lascia un commento