Torneo Basket 3VS3 2015 Squadre Partecipanti
REGOLAMENTO ED INFORMAZIONI GENERALI 2015
1. Lo spirito della manifestazione è di carattere amatoriale. Tutte le
partite, pertanto, dovranno essere ispirate al principio del “Fair play”, gli
atleti dovranno accettare le decisioni degli arbitri (o dei referenti nel caso
delle eliminatorie) e mantenere un comportamento rispettoso nei
confronti di tutti i partecipanti e degli organizzatori. Le decisioni degli
arbitri o dei referenti saranno inappellabili.
2. Al torneo possono partecipare atleti di età maggiore di 16 anni.
Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il
modulo nominale di iscrizione all’attività sportiva.
3. La squadra deve obbligatoriamente essere composta da 3 giocatori
titolari ed un massimo di 2 riserve.
4. Le iscrizioni al torneo potranno essere effettuate:
a. Via e-mail, inviando all’indirizzo flauziomasiero1986@gmail.com,
entro e non oltre Lunedì 29 giugno, il modulo di iscrizione al Torneo, con
i dati di tutti i componenti della squadra.
b. Fornendo i dati dei partecipanti telefonicamente al 340. 4979450.
Le iscrizioni al torneo verranno chiuse al raggiungimento del numero
massimo di 24 squadre
5. Per iscriversi bisogna consegnare:
a. Il modulo di iscrizione squadra comprensivo di dichiarazioni liberatorie
di ogni componente della squadra.
b. La quota di partecipazione da saldare presso il Punto Giovani di
Salzano ex area Brolo, nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 16:00
alle 19:00.
.
La quota di iscrizione è di 10€ a giocatore, che saranno utilizzati per i
costi di gestione del torneo, gadget e i premi (che verranno decisi in
base al numero di squadre iscritte).
6. Gli Organizzatori, a loro insindacabile giudizio, potranno apportare
modifiche al programma di gara nel caso avverse condizioni
meteorologiche o altri eventi esterni abbiano causato consistenti ritardi
nella programmazione delle gare, prevedendo, nei casi più gravi, la
sospensione definitiva della manifestazione.
7. La partecipazione alla manifestazione sportiva comporta l’accettazione del
presente regolamento.
Il torneo si svolge durante il SUMMER PARK 2015, manifestazione di ARTE e
CULTURA, MUSICA e SPORT.
STRUTTURA DEL TORNEO
8. La formula di gioco prevede:
a. una fase di qualificazione composta da gironi con numero di squadre
variabile a seconda delle iscrizioni, seguendo la formula di torneo all’italiana.
Si comunicherà con congruo anticipo il calendario delle partite da disputare.
Restano in vigore i seguenti orari INDICATIVI:
VENERDì 3 LUGLIO: 19.30 – 22.00 (se più di 16 squadre);
SABATO 4 LUGLIO: 16.00 – 22.00;
DOMENICA 5 LUGLIO: 9.00 – 20.00;
9. In caso di ex-aequo fra due o più squadre, la classifica, per l’accesso alla
fase finale, verrà stilata secondo i seguenti criteri:
a. Scontro diretto
b. Punti segnati durante la fase di qualificazione
c. Differenza punti realizzati/subiti
10. La durata degli incontri sarà:
a. 12 minuti continuativi o il superamento dei 21 punti per la fase di
qualificazione.
b. 15 minuti continuativi o il superamento dei 21 punti per la fase finale.
11. Nella fase di qualificazione saranno assegnati i seguenti punteggi:
a. Vittoria: 2 punti
b. Pareggio: 1 punto
c. Sconfitta: 0 punti
REGOLAMENTO TECNICO
12. Le squadre si devono presentare al campo di gioco 5 minuti prima
dell’orario previsto dal tabellone del torneo.
13. Tutte le partite del torneo si svolgeranno giocando esclusivamente verso
un unico canestro.
14. La partita ha inizio con la palla a 2 nel cerchio dell’area, con l’obbligo di
uscire dall’area dei 3 punti.
15. La palla non potrà superare la linea di metà campo: in quel caso sarà
considerata fuori.
16. Dopo ogni canestro, il gioco riprende con una rimessa dal fondo da parte
della squadra che ha subito il canestro, con difesa passiva fino all’uscita
dall’area
17. Ad ogni cambio possesso o in seguito ad un possesso non chiaro, si dovrà
uscire dalla linea dei 3 punti, prima di poter effettuare un canestro valido.
18. Il tempo non verrà fermato durante lo svolgimento della partita a meno che
non lo richieda la situazione.
19. In seguito ad una qualsiasi rimessa in gioco, per poter concludere a canestro
non è necessario far uscire la palla dalla linea dei 3 punti (tranne in caso di
canestro realizzato)
20. Le rimesse in gioco devono essere effettuate dal punto dove è uscita la palla,
senza l’obbligo per l’arbitro di amministrare le stesse.
21. Nel caso la squadra in attacco realizzi un’azione di tiro a canestro senza aver
fatto uscire la palla dalla linea dei 3 punti, l’arbitro decreterà nulla l’intera azione e
rimessa in gioco per la squadra avversaria.
22. Non è valida la regola dei 3 secondi.
23. Ogni azione deve concludersi entro i 24 secondi.
24. E’ prevista la sostituzione illimitata di atleti purché effettuata a gioco fermo.
25. Nel caso avvenga un’interferenza esterna (es: palla in campo) il gioco sarà
interrotto e l’azione ripetuta.
26. Non è consentito appendersi al canestro sia in riscaldamento, sia nel corso
degli incontri. In caso tale regola venga infranta, verrà assegnato un fallo alla
squadra stessa.
27. Non verranno conteggiati i falli personali, ma solo i falli di squadra. Dal quinto
fallo compreso in poi, la squadra che subisce il fallo ha diritto ad un punto e il
possesso della palla.
28. Il fallo su azione di tiro verrà amministrato senza i tiri liberi e il gioco
riprenderà con una rimessa. In caso di canestro realizzato e fallo subito, sarà
assegnato il canestro e concessa semplice rimessa dal fondo alla squadra che ha
subito canestro, senza tiro libero.
29. Qualsiasi partecipante che manterrà un atteggiamento antisportivo e non
consono ad un torneo amatoriale, commettendo un fallo intenzionale con
particolare veemenza e pericolosità per l’incolumità fisica dell’avversario, verrà
automaticamente espulso dalla partita o dal torneo, ad insindacabile giudizio degli
Organizzatori.
30. In caso di proteste, dopo un primo avvertimento, sarà assegnato un fallo
tecnico e connesso un punto alla squadra avversaria.
31. Non sarà consentito ad una squadra iniziare o proseguire un incontro avendo
un numero di atleti in campo inferiore a 3. In caso una squadra non sia in grado di
schierare almeno 3 giocatori iscritti, perderà la partita 21-0.
32. Per quanto non contemplato dal presente regolamento valgono, per quanto
applicabili, le Norme Tecniche Generali della FIP.
33. La bestemmia è vietata, la tolleranza in merito sarà minima. In caso di
trasgressione, verrà valutata la possibilità di squalificare il giocatore responsabile.
DICHIARAZIONE LIBERATORIA
La presente dichiarazione liberatoria deve essere letta e firmata da ciascun partecipante, nonché da chi esercita la potestà genitoriale, qualora il partecipante non sia maggiorenne.
I firmatari della presente dichiarano di voler liberare ed esonerare gli organizzatori, gli sponsor, i partner e tutto il personale organizzativo da ogni responsabilità civile e penale per infortuni e/o danni di qualsiasi natura che dovessero capitare (o essere causati dagli stessi firmatari) nel corso della manifestazione sportiva, nonché per lo smarrimento o furto di oggetti personali. Si dichiara inoltre di essere informati del fatto che durante le gare non sarà garantita la presenza di un medico e/o un’ambulanza .Con la firma della presente si concede agli Organizzatori la completa autorizzazione all’utilizzo di foto, servizi filmati e altri strumenti di comunicazione, per qualsiasi forma di pubblicità, promozione annuncio senza pretendere alcun rimborso di qualsiasi natura e senza chiedere alcuna forma di compenso. I firmatari della presente acconsentono, altresì, al trattamento dei dati personali esclusivamente per finalità organizzative del torneo.
Attenzione: Ciascun firmatario dichiara e certifica sotto la propria responsabilità di essere stato accuratamente visitato da un medico che ha concesso l’idoneità fisica per la partecipazione alla manifestazione sportiva non competitiva di Salzano o di essere, altresì, in possesso del proprio certificato medico d’idoneità sportiva per l’anno in corso. Dichiara, infine, di aver ottenuto il nullaosta da parte della società sportiva di appartenenza e l’autorizzazione a prender parte a detta manifestazione. Infine non sarà garantita la presenza di un medico o un’ambulanza.
NOME DELLA SQUADRA ____________________________________
1° GIOCATORE: COGNOME E NOME _______________________________________________________ CARTA D’IDENTITÀ ______________
RECAPITO TELEFONICO___________________________ FIRMA (leggibile)_______________________________________
2° GIOCATORE: COGNOME E NOME _______________________________________________________ CARTA D’IDENTITÀ ______________
RECAPITO TELEFONICO___________________________ FIRMA (leggibile)________________________________________
3° GIOCATORE: COGNOME E NOME _______________________________________________________ CARTA D’IDENTITÀ ______________
RECAPITO TELEFONICO___________________________ FIRMA (leggibile)________________________________________
4° GIOCATORE: COGNOME E NOME _______________________________________________________ CARTA D’IDENTITÀ ______________
RECAPITO TELEFONICO___________________________ FIRMA (leggibile)________________________________________
5° GIOCATORE: COGNOME E NOME _______________________________________________________ CARTA D’IDENTITÀ ______________
RECAPITO TELEFONICO___________________________ FIRMA (leggibile)________________________________________
POSSONO PARTECIPARE AL TORNEO SOLO COLORO CHE ABBIANO COMPIUTO 16 ANNI.
CHI NON AVESSE COMPIUTO 18 ANNI DEVE FAR FIRMARE AL PROPRIO POSTO CHI ESERCITA LA POTESTÀ GENITORIALE.