Memoria di Popolo nella Grande Guerra
In Filanda il 16 gennaio la restituzione alla cittadinanza di un progetto ambizioso
A cento anni dall’Entrata dell’Italia nella Grande Guerra il Comune di Salzano ha partecipato alla realizzazione di “Memoria di Popolo nella Grande Guerra”,
un progetto promosso da “Disma. Progetti e Servizi per la Cultura” che ha ottenuto il patrocinio e il finanziamento da parte della Regione Veneto
e che vede coinvolti 10 Comuni del Veneziano, Trevigiano e Bellunese oltre che l’Archivio Diocesano di Treviso.
Nella mattinata del 16 gennaio alle h.9.30, presso i locali della Filanda verranno condivisi i risultati di questo percorso durato un anno:
· UNA PUBBLICAZIONE prestigiosa, che ricostruisce le vicende dei soldati, di coloro che erano al fronte, ma anche dei parenti, delle madri, e dei padri
attraverso documentazione presente nell’archivio comunale, negli “archivi familiari” e molto spesso sconosciuta: lettere, fotografie, testimonianze inedite e spesso toccanti;
· Quello che è stato chiamato IL MEMORIALE ovvero una banca dati on line davvero preziosa con i nomi di combattenti, dei prigionieri, dei feriti e dei caduti:
uno strumento per restituire la memoria ai famigliari dei nostri soldati e per ricordare chi ha dato la vita per il nostro Paese.
Oltre alle schede con le notizie anagrafiche dei protagonisti della Grande Guerra è infatti possibile recuperare le immagini digitalizzate della documentazione relativa.
Tutte le notizie sono poi geolocalizzate e dunque per ogni soldato è possibile seguire il percorso da lui effettuato, dai luoghi di battaglia alla cattura,
alla destinazione di prigionia fino al rientro nel Regno.
Il Memoriale http://www.1915-1918.org è già consultabile on line ed è implementabile in ogni momento dai cittadini che siano in possesso di nuove informazioni;
· LA “COLLETTA DELLA MEMORIA” che ha visto appunto coinvolte le famiglie condividere fotografie, scritti, testimonianze delle partecipazione alla Grande Guerra;
· I LABORATORI DIDATTICI realizzati con gli studenti e le ricerche da questi ultimi realizzate, ricerche che lo scorso maggio hanno valso il 1°Premio al Concorso di Mirano.
Verrà inoltre proiettato un VIDEO realizzato, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, dal Gruppo X Salzano
con il contributo degli ospiti della Casa di Riposo “Don Vittorio Allegri”.
Insomma, un grande lavoro, condotto da un’intera comunità che restituisce alla comunità stessa una pagina importante della propria storia.
Categorie:Gruppo X