Gruppo X

Fiorella Mannoia , l’amica del Califfo

FIORELLA MANNOIA, L’AMICA DEL CALIFFO
In questi giorni, in quel di Turchia, si è aperto un odioso processo, voluto direttamente dal leader assoluto di quel paese, volto a silenziare, dando un pesante esempio, ogni voce critica. Sul banco degli imputati ci sono due bravi giornalisti rei di aver documentato traffici statali di armi verso gruppi armati e terroristi in Siria. Per loro, accusati di attentato allo stato, viene richiesto il carcere a vita.

I nostri turchi hanno i volti tristissimi di certi fogli specializzati nella distribuzione di fango e quello di un critico monocorde in servizio presso uno dei maggiori quotidiani del nostro paese. L’accusata e’ Fiorella Mannoia, cantante delle migliori, anima critica e coerente, appassionata di diritti umani e di giustizia. Per questa strana banda Fiorella sarebbe di fatto una sostenitrice del terrorismo islamico e giustificherebbe le sue orrende azioni, i sanguinosi attentati sofferti di recente in suolo europeo.

La Mannoia e’ sempre stata chiarissima sul punto. Lotta senza quartiere al terrorismo, ma attenzione alle radici dell’odio che ingrossa di gioventù, anche nostra, le sue fila. Nessuna guerra, nessuna polizia, da sola potrà mai estirpare le radici dell’odio. Solo una seria e critica azione politica che faccia davvero conti con le ragioni che spingono tanti giovanissimi a trucidare tanti innocenti, ma anche se stessi, pensando di averne tutte le ragioni e pensandosi addirittura martiri rivoluzionari. Questa richiesta di ragionevolezza basta a queste penne avvelenate per bollare Fiorella di contiguità’ e simpatia con il terrorismo.

Nelle ultime settimane e’ un susseguirsi di pronunciamenti di altissimo livello sui disastri geopolitici degli ultimi anni. Candidamente Blair ammette che l’invasione dell’Iraq è stato un grandissimo errore. Obama si esprime allo stesso modo rispetto alla guerra in Libia e vanta la sua presa di distanza da chi voleva un’invasione della Siria. Bene. Basterebbero questi esempi recenti a render conto delle responsabilità’ immense che come occidentali portiamo sul groppone. Libia e Siria sono stati falliti, in preda ad ogni barbarie, l’Iraq altrettanto. Il terrorismo non e’ stato sconfitto, ma anzi si e’ spaventosamente dilatato in uomini e controllo di territori. Milioni di innocenti sono morti a causa di guerre sconsiderate, folli, criminali, avventuristiche.

Parlo e parliamo di oggi. Evito di ricorrere alla storia del Medioriente nell’ultimo secolo segnata dalla barbarie della conquista coloniale e postcoloniale occidentale. Sarebbe gioco facile con certa gente poco abituata, credo, ad approfondire e certo non amica di buone letture.

Ora vi chiedo…Se distruggono ed invadono casa vostra, se vi storpiano ed ammazzano la famiglia, cosa fareste? Agitereste ramoscelli d’ulivo? Temo sareste, saremmo, vittime dell’odio e possibili reclute per nuovi delitti.

Un esempio tra tantissimi. Ai posti di blocco della coalizione che ha invaso l’Iraq sono stati uccisi più’ di 2000 iracheni. Di questi, solo 60,forse, erano insorgenti. Un massacro. Migliaia di famiglie in lutto e nessuno ha pagato. Volete che ci amino? Volete che non pensino che siamo noi i terroristi?

Va portata la pace in Medioriente. Va risolta la questione palestinese, quella curda. Va aiutata la convivenza tra sciiti e sunniti, anche a costo di rompere con gli “amici” (vostri) sauditi, va fatta giustizia su chi ha voluto i recenti massacri, pensata una geopolitica delle materie prime non a favore delle coorporations ma dell’umanità. Altrimenti l’odio crescera’ .

Lo ripeteremo sempre e comunque.

E potranno pure chiamarci terroristi, ma sapranno di mentire. Noi aborriamo il terrorismo, da sempre.Lo combattiamo con le idee, usando il cuore e la testa.

Coloro che ci accusano dovranno invece spiegare perché non hanno mai fatto nulla per combattere veramente il terrorismo. Perché,anzi, lo hanno spesso usato, finanziato ed armato per i loro sporchi interessi.

Silvestro Montanaro

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...