Gruppo X

Welfare:Don Ciotti, urge una rivoluzione culturale nel Paese ‘Ma classe politica non sembra in grado neppure di pensare’

(ANSA) – BARI, 1 DIC – “Urge una rivoluzione culturale nel Paese, etica e sociale, che la classe politica attuale, non solo la nostra ma penso all’Europa, non sembra in grado di realizzare ma nemmeno di pensare in questo momento”. Lo ha detto don Luigi Ciotti Convegno "Corruzione e mafie. Non tacere: l'esempio di don Peppe Diana"parlando con i giornalisti, oggi a Bari, a margine del convegno ‘Nei cantieri della città del noi’. Per don Ciotti oggi c’è il “divorzio della politica dall’etica”, ma “la politica è etica” perché “nasce per governare le città, garantire la pacifica convivenza e la giustizia sociale”. Don Ciotti ha sottolineato come in Italia “spendiamo 64 milioni al giorno per gli armamenti ma non ci sono soldi per le politiche sociali: il 37% degli italiani prendono meno farmaci perché non possono pagare i ticket, sull’Aids si è smesso di investire in prevenzione e nell’informazione e siamo tornati ai primi posti sia per i contagi tra i giovani sia per la mortalità”. “L’inclusione sociale – ha rilevato – sta alla base della democrazia: solo se si ha accesso alle risorse garantite dai diritti sociali si può avere la capacità di sviluppare le proprie potenzialità”. “I diritti sociali – ha aggiunto – abilitano a esercitare gli altri diritti, non bastano quelli civili e politici. Ma l’Italia ha sei milioni di analfabeti di ritorno, quattro milioni e 600mila persone in povertà assoluta, un milione e 100mila bambini in povertà assoluta, quasi nove milioni di persone in povertà relativa”. “E nonostante notevoli miglioramenti – ha concluso – abbiamo la percentuale più alta di dispersione scolastica, e rispetto ad altri paesi i nostri investimenti per la cultura sono inferiori”. (ANSA).

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...