Gruppo X

Quei maledetti giornali ….vaccini, campane , e tutto ciò che conviene pur di …

A livello nazionale si discute di vaccini ed a livello locale di campane. Due temi diversi ma di una bassezza in alcune circostanze unica.

Se pensiamo all’ultima persona deceduta per morbillo riporto ciò che dice il IL DOTTOR MARIO CUCCIA, responsabile del servizio epidemiologia dell’Azienda sanitaria provinciale di Catania, città dove è morto il 42 enne DICE:

“Per quanto riguarda il caso specifico dell’uomo morto a Catania – continua Cuccia – il morbillo è solo la causa finale di morte. L’uomo, originario della provincia di Agrigento e non vaccinato contro il morbillo, era affetto da Aids in stadio terminalee aveva anche un cancro alla pelle tipico di chi è affetto di Aids. Era già stato ricoverato nel reparto di Malattie infettive del Policlinico Ferrarotto di Catania più volte, perché in provincia di Agrigento non ci sono reparti di malattie infettive”.

Sia chiaro non sto a discutere l’importanza dei vaccini ma di come i media riportino le notizie.

Stesso vale con il discorso “Campane” ! Come può un giornalista scrivere “Va in missione il Parroco indagato “?

Possiamo discutere quanto vogliamo sul disturbo o meno delle campane ma non possiamo cadere così in basso con questi titolini .

Ho letto di iniziative pro e contro ma io penso che il modo più costruttivo per fermare queste disinformazioni siano proprio quelle di fermare quei giornalisti e quei giornali e chi li rappresenta.

Smettiamola di collaborare con loro , usiamo i nostri media, i siti, i social. Istituzioni, partiti liste e movimenti, voi siete oro per loro. Smettetela di inviare articoli a chi coglie le occasioni solo per vendere fumo . Perché di fumo non si tratta ma si tratta di Persone.

Vanni 

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...