Punto G Basket

FLY PUNTO G vs BASKET GAZZERA MAINLAND


Andata e ritorno in una settimana. In quattro giorni un concentrato di emozioni ed obbiettivi che FLY e BASKET GAZZERA hanno messo sul piatto della bilancia per decretare quale tra i due sarebbe riuscito a pesare di più sul tabellino della classifica della MAINLAND CONFERENCE CSI VENEZIA. Il risultato sulla carta tra i due scontri è un pari, ma per il PUNTO G non sarebbe dovuta andare così. In prima battuta i salzanesi vincono di cuore per 50-36 una gara combattuta e difficile sotto il piano mentale ma condotta con grinta e consapevolezza nei propri mezzi. La condizione mentale si è però ancora, questa volta fatalmente, rivelata una vera spina nel fianco in seconda battuta dove nonostante il trend positivo dal punto di vista realizzativo la FLY si è letteralmente lasciata sfuggire una gara già vinta dal principio. Questa volta GAZZERA ci ha messo tutto quello che poteva per prendersi la meritata rivincita per 64-63.

ANALISI (FLY PUNTO G 50 – 36 BASKET GAZZERA MAINLAND)
Non è la prima sfida tre le due realtà cestistiche misuratesi in amichevole precampionato e più o meno consapevoli dei mezzi una dell’altra. Ritmo alto da subito e molta difficoltà al tabellino da entrambe le parti. Una tra le partite più equilibrate da inizio stagione. I periodi di gioco terminano sempre più o meno in pari mostrando però qualcosa in più dal lato ospiti. Dopo vari tentativi di sistemazione del gioco e della difesa la FLY, che per la prima volta quest’anno gioca in bianco, trova la quadra ed affonda il colpo nell’ultimo quarto dove riesce a guadagnare un discreto vantaggio che assicura così la vittoria. Purtroppo le difficoltà incontrate nella conduzione della gara hanno lasciato degli strascichi nello spogliatoio cui prestare attenzione e su cui lavorare tutti assieme.
Il cicerone del match questa volta porta il nome di Garbin, probabilmente il più lucido tra i salzanesi, che si conferma come sempre una garanzia. Come dire… il vino più invecchia e più è buono! Baruzzo, Silvestrini e Risato si spremono a più non posso per mantenere salde le redini della difesa con una prestazione di livello. Favaretto mantiene viva la carica in campo assieme a Dei Rossi e Ragazzo mentre Mocellini, che questa volta segna poco, passa in analisi col capitano Berton in veste straordinaria di mental coach. Andriolo e Pattaro da rivalutare in seconda istanza ma sempre con la fiducia dei loro compagni.
TABELLINO
Ragazzo (4)
Garbin (9)
Andriolo (2)
Silvestrini (7)
Mocellini (4)
Berton (0)
Dei Rossi (4)
Baruzzo (8)
Risato (5)
Pattaro (2)
Favaretto (5)
ANALISI (BASKET GAZZERA MAINLAND 64 – 63 FLY PUNTO G)
Palestra nuova per la FLY che non sa come risponderà il campo, ma dopo la palla a due sembra non essere un problema. C’è voglia di far bene da entrambe le parti ed anche questa volta il tabellone lo conferma. Tanto equilibrio nelle prime due frazioni grazie ad un gioco fluido delle due squadre con una ottima capacità realizzativa per la FLY ed una fatale caparbietà in attacco da parte dei padroni di casa. Nel terzo quarto il PUNTO G tenta l’allungo guadagnando un discreto margine, tuttavia GAZZERA non ci sta e ci crede fino in fondo nonostante lo svantaggio. La giusta mentalità infatti premia i locali con delle importantissime realizzazioni che permettono il sorpasso e mandano completamente in tilt la squadra di coach Masiero. Il presidente Boschin interviene quale aiuto coach cercando di riprendere in mano i suoi atleti per ritrovare la lucidità, ma purtroppo il tempo a disposizione è troppo poco e non basta a concretizzare un tentativo di rimonta ad un passo dal successo. Anche questa volta la partita si chiude nello spogliatoio lasciando inevitabili strascichi su cui dover lavorare.
E’ ancora una volta Garbin il migliore della FLY  e non serve aggiungere altro alla sua consacrazione come fondamentale della squadra. Segue Silvestrini, il vero perno della difesa ma anche uno degli ossi più duri dello scheletro salzanese. Il PUNTO G ritrova anche i canestri di un Mocellini pur non al massimo della condizione. Seguono Baruzzo e Risato a pari merito ed in sequenza Dei Rossi, Ragazzo, Berton che i punti quasi quasi li mette anche sul ginocchio, ed Andriolo. Chiude il tabellino Pattaro che non ha sufficiente allenamento per essere competitivo come al solito ma onora comunque le sue 110 (ex 100) presenze in maglia FLY!
TABELLINO
Ragazzo (3)
Garbin (15)
Andriolo (1)
Silvestrini (14)
Mocellini (10)
Berton (2)
Dei Rossi (4)
Baruzzo (7)
Risato (7)
Pattaro (0)
#forzaFLY #FLYbasket

© Alvise Berton

Categorie:Punto G Basket

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...