
Torneo Leoncino Esordienti
Mestre
25 – 28 giugno 2009
Sito Torneo Leoncino 2009
1° Giulio Antonini di L’Aquila 104 Punti 2° Moretti Tami Leoncino 94 Punti 3° Fabris Francesco Leoncino 84 Punti
LEONCINO 2009 – PROGRAMMA ESORDIENTI ‘97
Da Eugenio…
Caro Vanni
sto rivedendo per la millesima volta le foto, gli articoli del nostro torneo, dove noi genitori abbiamo ospitato i ragazzini dell’Aquila. Ho riletto le lettere di Roberto ,il suo progetto, le emozioni che i nostri ragazzi hanno scritto durante questo meraviglioso viaggio che abbiamo intrapreso con i nostri amici. E devo dire che l’emozione ha attanagliato il mio cuore e una lacrima è scesa dai miei occhi. Mai prima mi era capitato di provare tali sensazioni per i ragazzi, i genitori, gli istruttori di una squadra da noi ospitata, forse tutto questo è dovuto non solo per l’immediata sintonia che si è creata con gli istruttori (Salvatore e Roberto) ma soprattutto per quello che loro hanno subito il 6 aprile. Quando sono arrivati a casa ho visto negli occhi delle ragazze che ho ospitato la gioa non solo di partecipare al torneo, ma di vivere un’esperienza fuori dalla loro terra che in questo momento temono. Ho ancora davanti agli occhi il momento in cui Chiara e Sara hanno varcato la soglia di casa nostra e si sono “impadronite” della camera di mia figlia Irene e lei che le guardava con malignità e cercava di capire come comportarsi con loro. Poi grazie anche alla Sara con il suo famoso grido “figlio dei fiori” sono diventate amiche tanto da far dire a mia figlia: Papà ma perché non chiediamo ai loro genitori di lasciarcele ancora per un po’ e di portarcele al mare?
Ecco le emozioni che questo torneo mi ha donato, veder crescere una amicizia fra queste tre ragazze così diverse fra loro, ricevere dalla mamma di Chiara oltre ai ringraziamenti una lettera così densa di emozioni forti da farmi star male, emozioni che forse un giorno ti farò partecipe. Ecco dentro il mio piccolo zaino metto dentro anche questa avventura con un augurio che faccio per primo a me, non dimentichiamoci di questi amici, di questi ragazzi dei loro occhi. Vi esorto tutti ad impegnarvi perché il sogno di di questi ragazzi si possa avverare.
Ciao Eugenio ed ora tutti a Roseto
Di Riccardo Lazzarin
17° edizione del torneo Leoncino- più importante di una vittoria l’amicizia con i ragazzi di L’aquila
Finalmente è finita questa lunghissima e vincente stagione, che si è conclusa con una piccola delusione, ovvero la sconfitta in finale nel torneo casalingo organizzato come al solito magistralmente da Elio Boscolo in collaborazione con altre società mestrine e veneziane.
In una partita caratterizzata dai molti errori dei leoni del 97, la corazzata reyer ha speronato l’ammiraglia del minibasket veneto.
Torneo che per i nostri ragazzi e le loro famiglie si è concluso con gli occhi lucidi, non per la sconfitta, ma per la gioia di aver condiviso 4 giorni con i nostri eccezionali ospiti del minibasket L’aquila, che dopo le emozionanti premiazioni sono ripartiti alla volta dell’Abruzzo che ci ospiterà dal 26 luglio al 2 agosto a Roseto.
Iniziamo dalla cronaca sportiva: cast d’eccezione per la 17° edizione del torneo, che ha portato al parco Albanese le migliori squadre venete che hanno contrastato nelle varie manifestazioni regionali i nostri leoni e importanti realtà del basket giovanile italiano come Fortitudo, Scavolini, Pordenone e L’aquila.
Nel girone verde domina il Petrarca che sconfigge Marostica e un rimaneggiato Favaro, nel girone rosso la fa da padrona la Scavolini che batte Castelfranco e i nostri avversari di quest’anno sportivo, cioè i Carmini (a dire il vero con una formazione con troppe assenze), nel girone giallo destano un ottima impressione gli orogranata che si sbarazzano di Pordenone e della Fortitudo (incompleta anch’essa).
Il girone bianco si apre con il derby fra il Leoncino 97 e la selezione All stars che viene battuta per 79 a 22, il giorno successivo i leoni battono gli amici aquilani, dopo una bella partita per 68 a 58 e infine L’aquila regola la formazione All stars.
Sabato il maltempo costringe l’organizzazione a spostare la partite al coperto (Ancillotto e Kolbe).
Nei quarti di finale i nostri ragazzi si sbarazzano agevolmente del Marostica con il punteggio di 84 a 36 e poi nel pomeriggio tocca alla Fortitudo. Al palasport di via Olimpia, intitolato allo scomparso campione mestrino (che verrà ricordato da amici e tifosi il fine settimana prossimo al playground vicino ai campi da tennis), va in scena una combattuta semifinale contro i bolognesi sponda Fortitudo che vengono sconfitti grazie ad una prestazione maiuscola di Tami, ben supportato da un Francy (alle prese con una brutta tallonite), da un Ale in versione stoppatore, dalla solita difesa di Lazza e company (ai quali si è aggiunto il vacanziere Kedir). Il risultato, che apre le porte alla finalissima è di 64 a 45 e fino a qui tutti i 13 elementi schierati da coach Eugenio, hanno mostrato i (molti) pregi e i (pochi) difetti che hanno segnato questa esaltante stagione.
Domenica mattina è tempo di finali dal 5° al 12° posto, antipasto del soleggiato pomeriggio dove sono in programma le due finali. Alle 15 si affrontano il Petrarca e la Fortitudo che pur vincendo dopo una combattuta partita verrà penalizzata perché aveva solo 8 giocatori a referto. Ma tutta l’attesa è per la finalissima che vede di fronte i campioni provinciali e regionali, opposti ai ragazzi di patron Brugnaro.
Primo quarto con vantaggio Leoncino, poi gli avversari riducono le distanze e si portano in vantaggio per 25 a 23 alla fine del secondo periodo, nel terzo quarto i leoni segnano solo 2 punti, mentre gli avversari, condotti magistralmente dal duo dolense Jacopo e Gianluca e dal veneziano Perzolla, piazzano il break che risulterà decisivo per il risultato finale. Sagacemente schierati da coach Calzavara (aiuto Bolpin) i granata annichiliscono gli appannati leoni, che non trovano mai la via del canestro avversario e vanno sotto di 19 punti, nonostante tutti gli sforzi profusi e un arbitraggio che risulta all’altezza dell’evento. Ultimo quarto con il noalese Lazzari sugli scudi per una difesa fisica su Tami e un all around Ricky Bolpin che deve gestire il vantaggio acquisito. Ultimi lampi di Francy e Tami (gli unici a salvarsi fra le fila biancoblù), lo svantaggio scende sotto la doppia cifra ma alla fine il risultato finale premia gli avversari che vincono con il punteggio di 51 a 40.
I vincitori festeggiano la vittoria che mancava dal lontano 1996, ma l’attenzione degli sconfitti è tutta per gli ultimi momenti da passare con gli amici abruzzesi.
Con Vanni speaker della manifestazione, dopo l’inno di Mameli, iniziano le premiazioni alle quali partecipano ospiti illustri come Matteo Marchiori (presidente fip veneto) ed Eugenio Crotti (responsabile nazionale settore giovanile fip) che portano i loro saluti a tutti i minateti che lasciano il minibasket, agli allenatori, arbitri e genitori presenti al parco Albanese e che premieranno le squadre.
Apre la consegna delle maglie ricordo e delle medaglie la selezione All stars (praticamente i 98 del leoncino senza Matteo e Checco) che si è classificata 12°, poi via via tutte le squadre, ecco che viene chiamata la settima classificata, ovvero L’aquila, che viene accolta da un calorosissimo applauso;
Ecco poi passare a ritirare i premi gli amici dei Carmini, la Scavolini, la Fortitudo e il Petrarca, arriva poi il momento dei leoni 97, secondi classificati, che con il sorriso sulle labbra ritirano la coppa. Poi viene chiamato a ritirare il premio come miglior giocatore del torneo Alessandro Sesti del Patavium e quindi è il momento della coppa fairplay (intitolata a Emanuela Giannicola) che viene vinta da L’aquila.
Con la consegna della coppa c’è, fra gli applausi quasi generali e la commozione di molti dei presenti, anche il toccante discorso del responsabile del minibasket abruzzese Roberto Nardecchia (che ringrazia la società Leoncino e i genitori che hanno ospitato i suoi fantastici ragazzi per quattro giorni che penso abbiano arricchito tutti) mentre i nostri ragazzi srotolano un cartellone che riporta foto di questi giorni e i pensieri che hanno accompagnato la racconta di fondi organizzata da Vanni.
Ecco poi l’ultimo premio da assegnare e, fra scroscianti applausi, il leone in vetro di Murano viene alzato al cielo da capitan Bolpin. Poi dopo i saluti generali prima delle ferie estive e un’ultima carezza ai ragazzi di Roberto, il soddisfatto Elio, che pensa già alla prossima edizione del torneo, da il via alle operazioni di “sbaraccamento”.
Ultimo impegno della giornata, dopo lo sprizz al select, la pizza da Eugenio, Marina e Irene, con i Lazza, i Fabris, Claudia, Vittorio, Checco e un Paso in attesa della risonanza per il suo ginocchio malandato.
Adesso tutti in ferie e poi a Roseto per il torneo Ministars, dove potremo incontrare nuovi e vecchi grandi amici, prima però devo rottamare le mie scarpe e sceglierne delle nuove fra le selezioni Adidas proposte in vetrina!
Visti i risultati ottenuti nel corso dell’anno e i giudizi positivi di tutti i professori, tutti i leoni del 97 vengono promossi con il massimo dei voti (se avessero vinto anche il Leoncino con la lode) e quindi niente pagelle! Per onor di cronaca ecco tutti i futuri UNDER 13:
4 ANDREA CHIRICO
5 MATTEO “PASO” PASINI
6 MATTEO “BERTUS” BERTON
7 FRANCESCO “FRENCY” FABRIS
8 KEDIR BARBIERO
9 MATTEO COSTA-NTINI
10 DAVIDE FORCA-TO
11 DAVIDE LAZZA-RIN
12 TAMI-RU MORETTI
13 FRANCESCO “CHECCO” CULOTTA
14 SEBA-STIANO MEGERA
15 GIACOMO “JACK” PETRALIA
19 VITTO-RIO SALERNO
20 ALE-SSANDRO SBROGIO’
e ancora ANDREA BOTTA-ZZO, VINCE-NZO BUTTICE’, MASSI-MILIANO GAUDIO e FRANCESCO ZANE
RINGRAZIAMENTI
Oltre ai soliti ringraziamenti al presidente Elio e a tutto il suo entourage tecnico e non (Alvise, Elena, Mauro, Andrea e Stefano M), per tutte le belle esperienze che offre ai nostri figli e per l’impeccabile organizzazione del torneo Leoncino, vorrei ricordare in modo particolare tutti i genitori che si sono offerti di ospitare gli amici aquilani, cioè coach Eugenio con la comprensiva Marina e Irene, i mitici Vanni e Isa con il paziente e promosso Marco, Claudia e la guida turistica Giulia, Andrea e Silvia con l’ingessato Tommy, Raffaella e il refertista Roberto, Fabio e Maura, il sottoscritto con Vania e Irene.
Grazie di cuore a Vincenzo e Anna Maria che hanno accompagnato in questa trasferta i loro ragazzi, a Roberto Nardecchia che nonostante tutto quello che è successo, riesce a seguire con passione e competenza i suoi ragazzi e grazie a Giulio, Valerio, Fabio, Giorgio, Chiara, Sara, Francesco, Carlo, Alberto e Riccardo che abbiamo accolto come nostri figli e che ci hanno fatto passare un gran bel fine stagione!
E come non dimenticare la fugace gita a Venezia con scavigliamento sul calatrava di Vincenzo, la sagra a Zelarino con le gabbie del luna park, la piscina del parco, la pizza da Eugenio, la partita di venerdì mattina, antani, il tifo, il cartellone, le maglie gialle, gli scherzi, le risate, figlio dei fiori, gli occhi lucidi e tutto quello che adesso non mi ricordo…….
SENZA PAURA
L’AQUILA TORNA A VOLARE!
Riccardo Lazzarin
GIRONE BIANCO
Parco Albanese – Piscina Pal. di riserva: CONI Resp: ELIO 3385448292
SCUOLA MINIBASKET L’AQUILA 2
ALL STARS MESTRE 0
LEONCINO MESTRE 4
Giovedi 25 Giugno ore 16.30 ALL STARS – LEONCINO 79 – 22
Venerdi 26 Giugno ore 9.30 L’AQUILA – LEONCINO 58 – 68
Venerdi 26 Giugno ore 18.00 L’AQUILA – ALL STARS 57 – 27
ALL STARS – LEONCINO 79 – 22
( 20-9, 22-8, 13-5, 24-0 )
Leoncino : Tami 21 , Ale 10, Franci 23, Lazza 8, Vitto 3, Chirico 3 Petra 9, Zane 2, Maci 0, Bota 0
All Stars Culotta 9, Costa 6, Forca 2, Crociani 2 Aile 3
Leoncino L’Aquila 68 – 58
( 22-9, 17-20, 10.18, 19- 11 )
Leoncino : Tami 20 , Ale 11, Franci 17, Lazza 4, Vitto 2, Chirico 3 Petra 0, Culotta 6, Forca 4, Seba 1, Berton 0
Leoncino Marostica 84 – 37
( 31-7, 17-14,20-4, 16-11 )
Leoncino : Tami 12 , Ale 11, Franci 14, Lazza 7, Vitto 10, Chirico 0 Petra 8, Culotta 6, Forca 5, Seba 2, Berton 1 Costa 8
Leoncino Fortitudo 63 – 45
( 24-13, 10-8, 17-14, 11-10 )
Leoncino : Tami 28 , Ale 7, Franci 11, Lazza 2, Vitto 8, Chirico 0 Petra 0, Culotta 4, Forca 2, Seba 0, Berton 0 Costa 0 Kedir 1
Leoncino Reyer 40 – 51
( 18-10,5-15,2-19,15-7 )
Leoncino : Tami 18 , Ale 6, Franci 15, Lazza 0, Vitto 0, Chirico 0 Petra 0, Culotta 1, Forca 0, Seba 0, Berton 0 Costa 0 Kedir 0
Punti/Partite/Media
Tami Punti 99 Partite 5 Quarti 9 Media Partita 19,8 Media Quarto 11
Franci Punti 84 Partite 5 Quarti 9 Media Partita 16,8 Media Quarto 9,33
Ale Punti 45 Partite 5 Quarti 10 Media Partita 9 Media Quarto 4,5
Culotta Punti 26 Partite 5 Quarti 9 Media Partita 5,2 Media Quarto 2,88
Jack Punti 17 Partite 5 Quarti 7 Media Partita 3,4 Media Quarto 2,42
Berton Punti 1 Partite 5 Quarti 7 Media Partita 0,2 Media Quarto 0,14
Vitto Punti 23 Partite 5 Quarti 10 Media Partita 4,6 Media Quarto 2,3
Lazza Punti 21 Partite 5 Quarti 10 Media Partita 4,2 Media Quarto 2,1
Forca Punti 13 Partite 5 Quarti 8 Media Partita 2,6 Media Quarto 1,6
Costa Punti 14 Partite 4 Quarti 6 Media Partita 3,5 Media Quarto 2,33
Chirico Punti 6 Partite 5 Quarti 10 Media Partita 1,2 Media Quarto 0,6
Seba Punti 3 Partite 5 Quarti 9 Media Partita 0,6 Media Quarto 0,33
Kedir Punti 1 Partite 2 Quarti 2 Media Partita 0,5 Media Quarto 0,5
GIRONE VERDE
Parco Albanese – Piscina Pal. di riserva: CONI Resp: ELIO 3385448292
PETRARCA PADOVA 4
A.S.MAROSTICA VICENZA 2
FAVARO VENETO MESTRE 0
Giovedi 25 Giugno ore 18.00 PETRARCA – FAVARO 64-33
Venerdi 26 Giugno ore 11.00 MAROSTICA – FAVARO 51.48 dts
Venerdi 26 Giugno ore 16.30 MAROSTICA – PETRARCA 27 – 112
GIRONE ROSSO
Parco Albanese – Tennis Pal. di riserva: TALIERCIO Resp: GIORGIO 3293340560
SCAVOLINI PESARO 4
CASTELFRANCO VENETO 0
U.S.CARMINI VENEZIA 2
Giovedi 25 Giugno ore 16.30 CASTELFRANCO – CARMINI 37 – 81
Venerdi 26 Giugno ore 11.00 SCAVOLINI – CARMINI 47-39
Venerdi 26 Giugno ore 18.00 SCAVOLINI – CASTELFRANCO 68 – 54
GIRONE GIALLO
Parco Albanese – Tennis Pal. di riserva: TALIERCIO Resp: GIORGIO 3293340560
FORTITUDO BOLOGNA 2
NUOVO BASKET 2000 PORDENONE
REYER VENEZIA MESTRE 4
Giovedi 25 Giugno ore 18.00 FORTITUDO – REYER 48-52
Venerdi 26 Giugno ore 9.30 FORTITUDO – PORDENONE 40-17
Venerdi 26 Giugno ore 16.30 PORDENONE – REYER 36 – 91
NEI QUARTI DI FINALE INCROCIANO I GIRONI BIANCO – VERDE ****** ROSSO – GIALLO
Quarti di Finale Sabato 27 Giugno 2009
Parco Albanese – Piscina Pal. di riserva: CONI
Ore 9.30 Leoncino – Marostica = 84 – 36
Ore 11.00 Aquila – Petrarca = 52 – 58
Ore 15.30 All Stars – Favaro = 18- 71
Parco Albanese – Tennis Pal. di riserva: TALIERCIO
Ore 9.30 Scavolini – Fortitudo = 53 – 60 dts
Ore 11.00 Carmini – Reyer = Vinto Reyer
Ore 15.30 Castelfranco – Pordenone = 66 – 50
Semifinali Sabato 27 Giugno 2009
ORE 17.00 Perd. Marostica – Scavolini 42 – 62
ORE 17.00 L’Aquila Carmini 49-65
ORE 18.30 Leoncino – Fortitudo 63 – 45
ORE 18.30 Reyer – Petrarca 73-61
Finali Domenica 28 Giugno 2009
Parco Albanese – Tennis Pal. di riserva: TALIERCIO
ORE 9.30 9°/10° Favaro – Castelfranco 65 – 44
ORE 11.00 11°/12° All.Stars – Pordenone 23-66
Parco Albanese – Piscina Pal. di riserva: CONI
ORE 9.30 7°/8° L’Aquila Marostica 57 – 52
ORE 11.00 5°/6° Scavolini – Carmini 45-36
ORE 15.00 3° – 4° Fortitudo – Petrarca 0-20
ORE 16.30 1° – 2° posto Leoncino – Reyer 40-51
PREMIAZIONI ORE 17.45
1 Reyer 2 Leoncino 3 Petrarca 4 Fortitudo 5 Scavolini 6 Carmini 7 L’Aquila 8 Marostica 9 Favaro 10 Castelfranco 11 Pordenone 12 All Stars
Torneo Leoncino Aquilotti
Mestre
18-21 giugno 2009
Leoncino ’98 Aquilotti Campioni XVII° Torneo Leoncino
Culotta Francesco Premiato Miglior Giocatore !!!
Premio Fair Play per Marostica !!!
GIRONE BIANCO
ROBUR ET FIDES VARESE 0
A.S.MAROSTICA VICENZA 2
LEONCINO MESTRE 4
VARESE – LEONCINO 29-34
MAROSTICA – LEONCINO 33-54
VARESE – MAROSTICA 40-42 dts
GIRONE VERDE
FAVARO VENETO MESTRE 4
CASTELFRANCO TREVISO 2
DOLPHINS DOLO VENEZIA 0
CASTELFRANCO – DOLO 88-23
FAVARO – DOLO 109-7
CASTELFRANCO – FAVARO 32-69
GIRONE ROSSO
POL. 2000 MORTISE PADOVA 2
BUSTER BASKET VERONA 0
U.S.CARMINI VENEZIA 4
BUSTER – CARMINI 13-52
MORTISE – CARMINI 31-42
BUSTER – MORTISE 31-39
GIRONE GIALLO
FORTITUDO BOLOGNA 2
VIGODARZERE PADOVA 2
REYER VENEZIA MESTRE 2
FORTITUDO – VIGODARZERE 24-28
FORTITUDO – REYER 45-39 dts
VIGODARZERE – REYER 32-50
QUARTI DI FINALE
Leoncino – Castelfranco 52-28
Carmini – Fortitudo Bo 33-49
Marostica – Favaro 37-49
Mortise – Reyer 35-49
Varese – Dolo 79-13
Buster Vr – Vigodarzere 19-49
SEMIFINALI
Castelfranco – Carmini 44-32
Marostica – Mortise 30-59
Leoncino – Fortitudo Bo 47-24
Favaro – Reyer 50-40
FINALI
11°/12° posto Dolo – Buster Vr 13 – 67
9°/10° posto Varese – Vigodarzere 26 – 30
7°/8° posto Carmini – Marostica 32 – 35
5°/6° posto Castelfranco – Mortise 39 – 43
3° – 4° posto Fortitudo Bo – Reyer 44 – 43
1° – 2° posto Leoncino – Favaro 46 – 41 dts
1° Leoncino 2° Favaro 3° Fortitudo Bo 4° Reyer 5° Mortise 6° Castelfranco 7° Marostica 8° Carmini 9° Vigodarzere 10° Varese 11° Buster Vr 12° Dolo
Torneo leoncino 2008
Aquilotti ’97
Primi Classificati
Finalissima
Leoncino Favaro 38-27
GIRONE BIANCO
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: Parco
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 GIRONE VERDE
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: Parco
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292
gio 19/06/08 ore 18:00 Robur VA – Rucker TV 57 – 22 gio 19/06/08 ore 16:30 Carmini VE – A bassano e dintorni 59 – 28
ven 20/06/08 ore 09:30 Robur VA – Leoncino Mestre 33 – 46 ven 20/06/08 ore 11:00 Carmini VE – Zalaergerszeg (H) 75 – 20
ven 20/06/08 ore 16:30 Rucker TV – Leoncino Mestre 18 – 62 ven 20/06/08 ore 18:00 A bassano e … -Zalaergerszeg (H) 41 – 37
GIRONE ROSSO
Parco Albanese lato tennis – Pal. di riserva: Dese
Responsabile: Riccardo Lazzarin 338.1772488 GIRONE GIALLO
Parco Albanese lato tennis – Pal. di riserva: Dese
Responsabile: Riccardo Lazzarin 338.1772488
gio 19/06/08 ore 16:30 CMB S.Marco – POOL VE 78 – 24 gio 19/06/08 ore 18:00 Favaro Veneto – Leo Chirignago 71 – 18
ven 20/06/08 ore 09:30 CMB S.Marco – Vigodarzere PD 52 – 14 ven 20/06/08 ore 11:00 Favaro Veneto – Marostica VI 54 – 17
ven 20/06/08 ore 16:30 Vigodarzere PD – POOL VE 22 – 43 ven 20/06/08 ore 18:00 Leo Chirignago – Marostica VI 17 – 44
QUARTI DI FINALE
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: Parco
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 Parco Albanese lato tennis – Pal. di riserva: Dese
Responsabile: Riccardo Lazzarin 338.1772488
Gara A sab 21/06/08
ore 09:30 Leoncino Mestre – A bassano e … 56 – 31 Gara B sab 21/06/08
ore 09:30 CMB S.Marco – Marostica VI 56 – 19
Gara C sab 21/06/08
ore 11:00 Robur VA – Carmini VE 32 – 39 Gara D sab 21/06/08
ore 11:00 POOL VE – Favaro Veneto 24 – 56
SEMIFINALE
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: Parco
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 Parco Albanese lato tennis – Pal. di riserva: Dese
Responsabile: Riccardo Lazzarin 338.1772488
Gara E sab 21/06/08
ore 15:30 Rucker TV – Zalaergerszeg (H) 55 – 40 Gara F sab 21/06/08
ore 15:30 Vigodarzere PD – Leo Chirignago 23 – 30
Gara X sab 21/06/08
ore 17:00 A bassano e … – Marostica VI 43 – 47 Gara K sab 21/06/08
ore 17:00 Robur VA – POOL VE 66 – 36
Gara Y sab 21/06/08
ore 18:30 Leoncino Mestre – CMB S.Marco 42 – 36 Gara W sab 21/06/08
ore 18:30 Carmini VE – Favaro Veneto 39 – 46
FINALE 5° – 12° posto
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: Parco
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 Parco Albanese lato tennis – Pal. di riserva: Dese
Responsabile: Riccardo Lazzarin 338.1772488
7°/8° dom 22/06/08
ore 09:30 A bassano e … – POOL VE 44 – 53 9°/10° dom 22/06/08
ore 09:30 Rucker TV – Leo Chirignago 43 – 34 dts
5°/6° dom 22/06/08
ore 11:00 Marostica VI – Robur VA 31 – 51 11°/12° dom 22/06/08
ore 11:00 Zalaergerszeg (H) – Vigodarzere PD 26 – 21
FINALE 3° – 4° posto
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: CONI
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 dom 22/06/08 ore 15:00 CMB S.Marco – Carmini VE 50 – 35
FINALE 1° – 2° posto
Parco Albanese lato piscina – Pal. di riserva: CONI
Responsabile: Elio Boscolo 338.5448292 dom 22/06/08 ore 16:30 Leoncino Mestre – Favaro Veneto 38 – 27
PREMIAZIONI ORE 18:00
Torneo Leoncino 2007
Aquilotti ’96
Primi Classificati Leoncino
Finalissima
Leoncino Vigodarzere
Esordienti ’95
Primi Classificati Petrarca
Finalissima
Petrarca Leoncino
ALBO D’ORO
1993 Minibasket Olimpia Lubjana
1994 Minibasket Liburnia Livorno
1995 Propaganda M. Scavolini Pesaro
1995 Minibasket Scavolini Pesaro
1995 Minibasket F. Famila Schio
1996 Ragazzi M. Reyer Venezia
1996 Propaganda M. Reyer venezia
1996 Minibasket M. Scavolini pesaro
1996 Pool Comense Como
1997 Propaganda M. Scavolini Pesaro
1997 Minibasket M. Scavolini Pesaro
1997 Minibasket F. Leoncino
1998 Propaganda M. Scavolini Pesaro
1998 Minibasket M. Scavolini Pesaro
1998 Propaganda F. Leoncino
1999 Prpaganda M. 86 Benetton Treviso
1999 Propaganda M. 87 Team 78 Martellago
1999 Minibasket M. Scavolini Pesaro
1999 Minibasket F. Libertas Trieste
2000 Propaganda M. 87 Carmini venezia
2000 Propaganda M. 88 Don Bosco Livorno
2000 minibasket M. Scavolini Pesaro
2000 minibasket F. Galli S.Giovanni Valdarno
2002 Minibasket F. Galli S.Giovanni Valdarno
2003 Propaganda M. Vigodarzere padova
2003 Minibasket M. 92 Massa Carrara
2003 Minibasket F. Team 78 Martellago
2004 Allievi 91 Men Sana Mesagne Brindisi
2004 Esordienti M. 92 Selavazzano Patavium Padova
2004 Esordienti F. 92 Team 78 Martellago
2004 Minibasket M. 93 Team 78 Martellago
2004 Minibasket F. Favaro Veneto
2005 Aquilotti M. 94 Giants Marghera
2005 Aquilotti F. 94 San Giovanni Valdarno
2005 Esordienti M. 93 Leoncino
2005 Esordienti F. 93 Favaro Veneto
2005 Under 13 92 Leoncino
2006 Aquilotti M. 95 Caltrano Vicenza
2007 Aquilotti M.96 Leoncino
2007 Esordienti M. 95 Petrarca Padova
2007 Under 13 M. 94 Carmini venezia
2008 Aquilotti M. 97 Leoncino
2009 Aquilotti M. 98 Leoncino
2009 Esordienti M. 97 ???





























