Si è conclusa domenica domenica 1 luglio 2015 per il quinto anno consecutivo l’iniziativa “72 Ore con le maniche in su” proposta dal Gruppo ” Prove di un mondo Nuovo”.
Noi di “PROVE DI UN MONDO NUOVO” siamo un gruppo di giovani nato con il progetto 72h con le maniche in su.
Il nostro obbiettivo è avvicinare altri giovani come noi al mondo del volontariato: le 72h vogliono infatti offrire l’occasione di mettere in gioco se stessi e le proprie capacità per un periodo di tempo sufficientemente ampio da consentire di creare un contatto pratico ed esperienziale con realtà spesso poco conosciute.
72h con le maniche in su è il nostro progetto trainante, ispirato ad un’iniziativa attuata dalla Caritas di Bolzano-Bressanone e da quella di Trento. Non è però l’unico! Stiamo lavorando anche ad altri progetti, sempre sulla stessa lunghezza d’onda e con lo stesso obiettivo di diffusione dello spirito di servizio.
L’elemento che mette in moto le nostre idee e consente di realizzare le nostre proposte è l’aver fatto delle nostre diversità un punto di forza. Ognuno di noi proviene infatti da realtà differenti e, portando la propria esperienza di vita e le proprie idee, rende vivo il confronto interno al gruppo e potenzialmente interessanti i progetti che vi nascono.
Siamo insomma un gruppo di giovani normali, impegnati nello studio o nel lavoro, che si propongono di incontrare e coinvolgere altri ragazzi come noi, per condividere esperienze umanamente forti e costruttive.
Il Gruppo X ha accolto per il quinto anno consecutivo al Punto G di Campalto questa iniziativa e quast’anno è stata la volta di un gruppo di ragazzi di San Donà coordinati da Mattia di Dolo.
72 ore insieme con i ragazzi di Campalto per condividere una esperienza di lavoro gratuito risistemando in modo particolare il grande giardino del Centro di Aggregazione ed il giardino di “Casa Monsignor Vianello” una casa di accoglienza per carcerati in permesso premio.
Alla fine come ogni anno si conclude con un grande torneo di calcio a 5 in un solo pomeriggio dove sono state protagoniste sei squadre coinvolgendo una quarantina di giovani ed altrettanti tifosi.
Il Gruppo X con sede a Salzano, inoltre non ha potuto svolgere la stessa attività delle 72 ore come negli ultimi due anni a Salzano per mancanza di risorse.
Infatti sia nel 2013 sia nel 2014 i giovani delle 72 ore sono stati presenti sial al Punto Giovani sia nella Comunità in Villetta.
E’ comunque soddisfatto di vedere che l’Amministrazione Comunale ha aderito coinvolgendo un gruppo numeroso quando proprio l’anno scorso era completamente disinteressata anche se almeno poteva comunicarcelo. Infatti sarebbe stato sicuramente più utile per i giovani oltre a fare un servizio di pulizia per la comunità, anche incontrare i giovani del nostro territorio per un servizio fatto assieme come negli anni scorsi, così sarebbero politiche giovanili e non politiche di manutenzione.
Categorie:Gruppo X, Punto G Campalto