Gruppo X

Armi dall’Italia ai paesi in Guerra

L’ITALIA MANDA ARMI AI WAHHABITI

Riporto qui i passi essenziali di una denuncia impressionante: i nostri governanti hanno le mani sporche di sangue. Lo sapevamo ma continuano.

La Rete italiana per il Disarmo apprende con preoccupazione la notizia diffusa in queste ore dall’onorevole Mauro Pili (Unidos), che ne ha parlato anche in aula alla Camera, di un nuovo trasporto di bombe prodotte in Sardegna previsto per la prossima notte verso l’Arabia Saudita. Secondo il deputato sardo si tratterebbe, come già avvenuto lo scorso 30 ottobre, di una spedizione di ordigni dalla fabbrica RWM Italia di Domusnovas verso il Regno Saudita. Con operazioni di carico fatte durante le ore notturne, forse proprio per rendere meno visibile all’opinione pubblica questa intenzione.(…) Le Nazioni Unite già da mesi riportano come in Yemen sia in corso una “catastrofe umanitaria” senza precedenti, con 21 milioni di persone, pari all’80% della popolazione, che necessitano di aiuti umanitari e sei milioni di persone bisognose di assistenza immediata di primo soccorso . Gli ultimi dati riportano di oltre 6mila morti di cui più della metà tra la popolazione civile tra cui centinaia di bambini.
Come già in occasione della recente spedizione avvenuta con cargo aereo, la Rete italiana per il Disarmo conferma il proprio giudizio: si tratta di una palese violazione della nostra legge sull’export militare e di una fornitura che andrà a contribuire in breve tempo alle ostilità nella sanguinosa guerra in corso in Yemen. “Ci rivolgiamo ancora una volta al Governo – riporta Rete Disarmo – che finora non ha risposto ad un appello simile che la nostra Rete ha diffuso nei giorni scorsi insieme ad Amnesty International Italia e Opal Brescia, affinché si fermino questi spedizioni di armi”. Numerose interrogazioni parlamentari sono già state presentate nel corso degli ultimi mesi, ma senza alcun tipo di risposta. “Consideriamo grave il silenzio del Governo ed ancora più grave che si vadano a fomentare conflitti in un’area altamente rischiosa come quella mediorientale” – conclude la nota di Rete Disarmo.

Categorie:Gruppo X

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...