Tempo fa Phil Jackson diceva “pallacanestro è condividere” e quasi certamente immaginava il PUNTO G TEAM. Perchè in quelle tre parole c’è tanto di quello che questa squadra vuole significare.
La FLY PUNTO G di oggi nasce ieri, nel 2010, da un micro-progetto voluto e sviluppato dal GRUPPO X con l’obbiettivo di dare la possibilità ai giovani del PUNTO G di poter fare attività sportiva, di stringere nuove amicizie ed anche di imparare uno sport nuovo. Dopo l’esperienza positiva del primo anno il progetto è stato confermato a tempo indeterminato mantenendo l’obbiettivo di coinvolgere più giovani possibili che per una serie di motivi si sono allontanati dalla pallacanestro giocata o che volessero imparare o provare un sport nuovo, creando un gruppo armonioso, che si diverte, che esce dagli schemi del “vincere a tutti i costi”, che vuole riscoprire i veri valori dello sport leale e della vita.
Il gruppo di amici che si è formato è poi diventato una vera e propria squadra amatoriale, il PUNTO G TEAM, che partecipa tutt’oggi, stagione dopo stagione, al Torneo Basket Amatori, ora Coppa Venezia CSI, con il nome di FLY PUNTO G dopo l’acquisizione avvenuta nel 2015 dalla polisportiva ASD FLY SALZANO.
Su questo campo sono passati tantissimi atleti, dai più giovani ai più vecchi, che hanno scritto pagine importanti di questa realtà e di cui vogliamo condividerne qualche record:
STEFANO GARBIN ha raggiunto i 1000 punti segnati in maglia PUNTO G nel 2015 ed è vicino alle 150 partite ed ai 1500 punti;
EUGENIO CARRARO ha raggiunto i 1000 punti nel 2015 poi si è ritirato;
CLAUDIO MASIERO campione nella gara di tiro da 3 nel 2015 da capitano del PUNTO G, ora è coach;
DANIELE BÖSCHIN ha disputato oltre 110 partite da allenatore di questo team per poi diventare presidente della polisportiva ASD FLY SALZANO;
LUCA BARUZZO ha giocato 99 partite e con la prossima, al raggiungimento delle 100, offrirà da bere a tutta la squadra.
Oggi questo affiatato gruppo di amici dalle età più disparate condivide ogni giorno la passione per lo sport della sfera ruvida mettendo in campo l’esperienza e le emozioni a servizio di chi ha voglia di sperimentarlo e di impararlo o semplicemente ritrovarlo.
“… noi abbiamo una qualità che le altre squadre non hanno, ovvero che siamo un organico compatto, soprattutto nei momenti difficili. Dove non arrivano il fiato, la lucidità e la tecnica, arriva il cuore…”. cit. Marco Stellino.
A cura di Alvise Berton.
Categorie:Gruppo X, Punto G Basket