
Il Gruppo Missionario è un’associazione senza scopo di lucro che opera nell’ambito della parrocchia di Noale (VE) con il seguente fine: sostenere gli operatori religiosi e laici in terra di missione ed in modo particolare quelli del nostro territorio.
L’associazione è stata costituita nel 1970 su iniziativa di Vittorio Fardin e Marilena Rocco.
Inizialmente l’attività principale per raccogliere fondi a sostegno dei missionari è stata la raccolta e relativa vendita di ferro e carta.
Nel 1975 per facilitare la gestione delle raccolte è stata “posata la prima pietra” di quello che può definirsi un “embrione” degli attuali ecocentri.
In parallelo il Gruppo ha iniziato un percorso di formazione cristiana con ritrovi settimanali e incontri di preghiera guidati da sacerdoti del PIME (Pontefici Istituto Missioni Esteri) e dal sacerdote noalese Don Luciano, ben supportato dalla particolare sensibità della parrocchia su temi di missione.
Altra tappa significativa della storia dell’associazione è stata l’apertura del secondo centro raccolta in via Ponte Casino; quì è stata introdotto il metodo di differenziazione dei materiali a tutt’oggi in uso (suddivisione dei materiali ferrosi, del vetro, stracci, carta, accumulatori ecc…).
Nel 1994 il gruppo è stato ufficialmente iscritto all’ Albo Regionale delle Associazione di Volontariato sotto la denominazione “Gruppo Missionario Noale” con stesura del relativo statuto.
Nel 2001 a seguito del continuo evolversi della legislazione ambientale sulla gestione dei rifiuti riciclabili è stato aperto il nuovo ed attuale ecocentro in Via Mestrina.
Nel 2010, primo caso in Italia, all’associazione “Gruppo Missionario Noale” è stato iscritto nell’albo nazionale dei Gestori di Ecocentro.
Attualmente il Gruppo consta di circa 30 associati a cui si affiancano un centinaio di simpatizzanti che supportano periodicamente le principali attività dell’associazione
Categorie:Gruppo Missionario Noale, Summer Park