Punto G Basket

GOOSE BASKET MIRANO 48 – 61 FLY PUNTO G

Chiuso il girone d’andata con le ultime prestazioni un po deludenti il PUNTO G torna subito a giocare la prima di ritorno a Mirano contro i GOOSE, reduci vittoriosi dalle ultime due partite e con una grinta sicuramente rinnovata. All’interno del palazzetto si è respirato un clima ottimo, agonistico e competitivo al punto giusto dove Mirano ha potuto dimostrare di essere davvero in forma ed in continua crescita e la FLY ha potuto misurarsi in più situazioni e criticità dimostrando ancora una volta un’ottima maturità di squadra ed una prontezza nella reazione. D’ora in avanti il cammino salzanese dovrà essere solamente in salita!
ANALISI
Nonostante le squadre si conoscano da tempo, anche grazie alle esperienze di alcuni giocatori in entrambe le realtà, nessuna delle due decide di affrontare la gara con approccio tranquillo, anzi, la tensione si sente e la sorpresa è dietro l’angolo! Mirano ci mette poco a far capire al PUNTO G che i padroni di casa faranno di tutto per vincere ed infatti domina incontrastata per i primi minuti di gioco. Ma la FLY con una insolita astuzia si assesta per bene, organizzandosi in un turnover equilibrato che pian piano gli permette di riprendere in mano le sorti del match. Certo non una delle migliori prestazioni dei salzanesi, ma bisogna riconoscere che Mirano, almeno per la prima metà di gara, è stata davvero all’altezza. Il terzo quarto è determinante per il PUNTO G che riesce ad allungare un po su un avversario stanco ma coriaceo e non senza difficoltà si assicura il pass per l’uscita vincente portando tutti i suoi atleti a referto!
Questa volta il migliore è lui, Garbin, ma anche se non fa sempre bene noi lo sappiamo che è il più forte di tutti. un atleta completo di cui la FLY non potrebbe mai farne a meno. Torna in campo finalmente Pattaro che conduce una gara intensa e decisamente più congrua alle sue capacità, fear the beard urlavano dalla panchina. Segue Baruzzo che sfoggia dopo lunga attesa le sue piume da cigno di Utrecht. Se non fosse che ha i capelli potrebbe quasi essere scambiato per His Airness perchè quando tira dall’area si libra in aria e decide di starci per un paio di minuti in attesa di aggiustare la sua mira quasi infallibile. Prestazione da instancabili api operaie per Favaretto e Silvestrini che aggiungono punti importanti al referto. Ottimo approccio per Ragazzo che si impadronisce del suo ruolo diventando un tassello fondamentale dell’attacco della FLY, così come per Mocellini che nonostante il basso punteggio riesce ad essere costruttivo sul piano mentale del gruppo. E’ invece la gara del capitano Berton che fa di tutto per contrastare l’influenza e scendere in campo. Dopo un primo tentativo ai liberi capisce che il ferro in questa partita non lo aiuterà e quindi chiama in causa la tabella segnando prima in sospensione da due e poi una bomba improbabilissima dall’arco dei tre. La panchina si alza e gli WOOOH si sprecano! Tiro bruttissimo ma efficace. La tabella è ancora che trema e quei suoi 5 punti maturano un significato più profondo. Concludono il referto Risato, Andriolo e De Marchi, ultimi nella scaletta ma non per questo meno importanti.
TABELLINO
De Marchi (1)
Ragazzo (5)
Garbin (11)
Andriolo (2)
Silvestrini (6)
Mocellini (5)
Berton (5)
Baruzzo (8)
Risato (3)
Pattaro (8)
Favaretto (7)
#forzaFLY #FLYbasket

© Alvise Berton

Categorie:Punto G Basket

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...