Francesco Fabris nato a Salzano Ve il 29.01.1997 altezze 1.80
Play Maker
Dal 2007 gioca con la Junior Basket Leoncino.
Inizia giocare a minibasket nella stagione 2002/2003 con la squadra scoiattoli di Salzano dove gioca anche suo fratello Marco che ha 2 anni in più, senza però mai esordire in una partita di campionato.Il suo primo istruttore è Andrea Brunelli.
L’anno successivo 2003/2004 esordisce con il Salzano sempre con Andrea Brunelli nel gran premio scoiattoli con la squadra dei 1995, e ad fine anno porta i suoi compagni a vincere il Palio del Minibasket a Venezia.
Nella stagione 2004/2005 gioca sia con gli scoiattoli che con gli aquilotti partecipando al doppio campionato, dando così il contributo a vincere molte partite di entrambe le squadre. Con gli aquilotti come istruttore lo segue Andrea Brunelli, mentre con gli scoiattoli lo allena Meo Loris.
Nel 2005/2006 per la differenza di due anni con i suoi amici non può più giocare con i nati nel 1995 e così entra a far parte del team ’96 , un campionato aquilotti con alti e bassi, con del buon gioco alternato a giocate opache della squadra. Gli istruttori per mancanza di disponibilità sono tre ( Loris , Andrea e Paola ) ed a turno cercano di contribuire alla crescita della squadra. Francesco visto che è del 1997 gioca anche il campionato scoiattoli a disposizione di andrea Brunelli sia per la squadra A che per la squadra B .
Nel 2006/2007 la svolta, Francesco lascia il basket non ha più stimoli e non si diverte più ed inizia a giocare a calcio con la Robeganese. Dopo due mesi Francesco ritorna cercando di ritrovare la passione per questo bellissimo gioco !!!
Gioca sempre a Salzano con gli esordienti, con gli aquilotti A e con gli aquilotti B , quando gioca i suoi quarti non ne perde uno e da il massimo di se. A febbraio 2007 chiede a casa di poter iscriversi alla Benetton ma dopo una e-mail inviata senza nessuna risposta chiede di andare o ai Giants o al Leoncino. Si sceglie la seconda , il Leoncino visto che i nonni abitano a cento metri dalla palestra ed il papà ha vissuto per 30 anni alla Gazzera.
E così inizia tutto con la preparazione ad un torneo di Marostica, prima esperienza con il Leoncino e nel Febbraio 2007 si presenta al Volta per un amichevole contro gli amici del San marco. Impressionante la semplicità e la serenità di Francesco in campo , sembrava già che conoscesse tutti, assist, giocate bellissime, insomma parte con il piede giusto .
Nella stagione 2006/2007 oltre a fare i tornei con il Leoncino, termina la stagione con le squadre del Salzano e finisce l’esperienza con il Salzano ’95 ad un torneo a Dolo con una bella vittoria. Vittoria che non fa cambiare l’idea a Franci che decide di passare definitivamente al Leoncino.
Nella stagione 2007/2008 inizia l’avventura con il Leoncino, gioca con gli aquilotti allenati da Marchesin Eugenio e gioca con gli esordienti allenati da Riccardo Marchetto ed in entrambe le squadre vincono tutte le partite arrivando con gli esordienti a diventare Campioni Regionali. Moltissime poi le esperienze che di seguito elencheremo in prestigiosi tornei nazionali ed internazionali.
La stagione 2008/2009 Franci gioca con gli esordienti seguiti da Eugenio Marchesin e con gli under 13 allenati da Riccardo Marchetto e Turchetto Alvise, sarà campione regionale con gli esordienti e vicecampione regionale con gli under 13.. Il primo febbraio assieme a Rampado, Rossato e Dri , Franci diventa campione provinciale di Venezia del Join The Game, a marzo perde la finale regionale con la Benetton. Vince il torneo di Livorno, Pordenone e Mazzetto con gli esordienti ed il Garbosi di Varese con gli under 13. Arriva secondo al torneo Leoncino e vince a Roseto il Ministar con il leoncino ‘ 97. Su 12 competizioni partecipa a 12 finali di cui 9 vinte e 3 perse.
La Stagione 2009/2010 Franci firma il cartellino con il leoncino. Inizia subito in prestito con il Roseto e vince il torneo under 13 di Porto San Giorgio. Anche quest’anno il suo allenatore con i ’97 è Eugenio Marchesin, il vice Andrea Sbrogiò. A Dicembre 2009 gioca il Trofeo Zanatta con il Leoncino Under 14 e lo vince. Ad Aprile 2010 fa il bis vincendo il XXXI Trofeo Garbosi di Varese. Ad Aprile è Campione Provinciale nel Campionato superiore Under 14. Sempre in aprile fa il bis vincendo il Campionato provinciale Under 13. Il 23 maggio 2010 è vice campione regionale nel campionato superiore under 14. Il 30 Maggio è vice campione regionale con gli under 13. A giugno perde la finale del torneo Venturoli contro la BSL arrivando così secondo. Dal 15 al 20 Giugno 2010 partecipa al Trofeo Bulgheroni con la Selezione Veneta e arriva secondo perdendo la finale contro la Lombardia, gioca 31 minuti la finale con 18 punti.
La Stagione 2010/2011 Francesco inizia con gli under 14 Leoncino con Coach Marchesin e il vice Alvise e con gli Under 15 Leoncino con il Coach Toffanin e il vice Mauro. Con gli under 14 partecipa al Torneo ACM di Fossò nella categoria maggiore Under 15 ed oltre a vincerlo viene premiato come miglior giocatore degli under 15. A Dicembre partecipa con la selezione regionale veneta al torneo di Pordenone, vincendolo battendo il Friuli, la Croazia e la Slovenia. A Dicembre 2010 partecipa con il Leoncino ’97 al Torneo di Ivrea ” Canestri Senza Reti” vincendo la finale contro Badalona Spagna, ed è premiato nel miglior quintetto. Franci è campione regionale del Join The Game Under 14. Franci è convocato al raduno nazionale PQN dal 13 al 17 aprile a Sportilia. Franci è convocato al raduno nazionale PQN al torneo Impariamo Insieme a Montecatini. Nel campionato Under 14 Elite Francesco con il Leoncino arriva quarto. Francesco con Mattia, Tami ed Ale è Vice Campione d’Italia del Join The Game Under 14. Francesco con gli under 15 Eccellenza partecipa alle Finali Nazionali di Caserta classificandosi al terzo posto giocando 152 minuti in 6 partite e realizzando 49 punti.
La Stagione 2011/2012 Francesco gioca con il Leoncino Under 15 Eccellenza ed è allenato dal Coach Riccardo Marchetto e dal Vice Coach Francesco Tubiana. Francesco si allena anche con gli under 17 Eccellenza e con la prima squadra Serie C Regionale con il Coach Toffanin Davide. Francesco dopo il terzo posto in campionato vince a Varese lo spareggio contro il Cagliari e si qualifica all’interzona. All’interzona Francesco e compagni vincono e si qualificano alle Finali Nazionali a Desio Under 15. Francesco finisce il campionato tra le prime secici in Italia con 486 punti in 31 partite.ù
La Stagione 2012/2013 Francesco gioca con gli under 17 nel campionato Eccellenza, allenato da Toffanin Davide, arrivando al secondo posto nella prima fase regionale evitando gli spareggi. All’interzona di Tolentino passano il turno dopo solo due partite classificandosi al primo posto battendo Roma e Virtus Siena. Alle finali dopo aver passato il primo turno grazie ad una grande partita contro Casale Monferrato, vengono eliminati in una partita sfortunata contro Moncalieri nei secondi finali.
Francesco gioca anche con l’under 19 nel campionato Elite, ed inoltre si allena con il Basket Mestre 1958, prima squadra in serie C regionale. Non può giocare il campionato per la sua giovane età ma gioca due amichevoli entrambe vinte con Litorale nord (Serie D) e con i Giants Marghera (DNC).
Partecipa al Memorial Fabbri a Rimini con gli under 17, perdendo la finale con Loano, e partecipa con gli under 16 al torneo internazionale a Lugano in Svizzera.
La Stagione 2013/2014 Francesco gioca con gli Under 17 Leoncino nel campionato eccellenza allenato da Davide Toffanin.
In DNC con il Basket Mestre 1958 allenato sempre da Davide Toffanin.
Inoltre Francesco gioca con gli under 19 Leoncino ed in Serie D sempre con il Leoncino
Con gli Under 17 ha disputato 21 gare realizzando 279 Punti
In DNC ha disputato 20 partite, 223 minuti realizzando 60 Punti
Under 19 Elite ha disputato 13 Partite realizzando 113 punti
Serie D Leoncino ha disputato 1 partita realizzando 10 punti
La Stagione 2014/2015 Francesco passa alla Bluorobica Bergamo e giocherà con la stessa squadra il Campionato di DNG e il campionato di Serie C Lombardo.
Inoltre è tesserato anche con la Remer Treviglio A2 Silver .
Settembre 2014 : Francesco prima della firma con la Bluorobica Bergamo decide di tornare a Mestre per giocare la DNG con il Leoncino con il Coach Toffanin.
Dopo molte proposte, Francesco oltre a giocare le giovanili del Leoncino, firma il prestito per un anno con la Pallacanestro Mirano in C Regionale.
Il campionato di DNG con il Leoncino termina i primi di aprile. La classifica non gli permette di disputare l’interzona.
Con la Pallacanestro Mirano nel campionato senior di C Regionale arriva ai play off.
Stagione 2015/2016 Francesco torna a giocare con il Basket Mestre 1958, giocando fino alla 4 giornata di ritorno. Gioca 318 minuti in 17 partite realizzando 91 punti ( 15 con Spilimbergo).
Gioca con l’unger 20 nel campionato DNG Under 20 realizzando 102 punti in 9 partite.
Il 29 febbraio 2016 Francesco va in prestito al Basket Salzano’3 in serie D.
Nella Stagione 2016-2017 Francesco gioca il Campionato Under 20 Eccellenza con la PMS Moncalieri e diventa Campione d’Italia .
Serie D Partite 7 Punti 93 Media 13,2
Under 20 Partite 5 Punti 104 Media 20,8
Totale Partite 12 Punti 197 Media 16,4
Totale Partite e Punti dai 11 anni Esordienti
Aggiornato al 29 Febbraio 2016
5558 punti in 469 partite Media = 11,8
Totale Partite e Punti Campionato Senior
Serie C 215 punti 53 partite Media = 4
Serie D 93 punti 7 partite Media = 13,2
Palmares di Franci
2004 Vince con il Salzano ’96 il Palio *
2007 Primi Classificati al torneo aquilotti di Marostica con il Leoncino ’96 ***
2007 Primi classificati al torneo mini Bears con il Leoncino ’96 *
2007 Primi classificati al torneo Gottardi di Dolo con il Salzano ’95 **
2007 Primi classificati al torneo Leoncino con il Leoncino ’96 ***
2007 Terzi classificati al torneo di Fossombrone con il Leoncino ’96 *****
2007 Quinti classificati al torneo di Trieste con il Leoncino ’96 ***
2008 Primi classificati al torneo della Befana a Limena con il leoncino ’97 *****
2008 Premiato Franci come migliore giocatore del torneo di Limena *****
2008 Primi classificati al torneo Città di Pordenone con il Leoncino ’96 ****
2008 Primi classificati al torneo di Marostica con il leoncino ’97 ***
2008 Primi classificati al torneo Mazzetto di Padova con il Leoncino ’96 *****
2008 Campioni Provinciali campionato esordienti con il leoncino ’96 *****
2008 Campioni Regionali campionato esordienti con il leoncino ’96 *****
2008 Primi classificati al torneo leoncino con il leoncino ’97 ***
2008 Secondi classificati al torneo di Fossombrone con il leoncino ’97 *****
2008 Terzi classificati al Ministar di Roseto con il leoncino ’96 ****
2008 Terzi classificati al torneo di Trieste con il leoncino ’97 ***
2008 Primi classificati al torneo San Servolo con il Leoncino ’97 **
2008 Primi classificati al torneo di Udine con il Leoncino ’96 ***
2009 Primi classificati al torneo Boris di Livorno con il Leoncino ’97 ***
2009 Join The game Campioni provinciali Venezia Under13 con il leoncino ’96 ***
2009 Join The Game Vice Campione Regionale con il leoncino ’96 *****
2009 Primi classificati al torneo Città di Pordenone con il Leoncino ’97 ****
2009 Primi classificati al XXX Trofeo Garbosi di Varese con il Leoncino ’96 *****
2009 Campioni Provinciali campionato Under 13 con il leoncino ’96 *****
2009 Campioni Provinciali campionato Esordienti con il leoncino ’97 *****
2009 Campioni Regionali campionato Esordienti con il leoncino ’97 *****
2009 Vice Campioni Regionali campionato Under 13 con il leoncino *****
2009 Primi classificati al torneo 30 °Mazzetto di Padova con il Leoncino ’97 *****
2009 Quinti Classificati al Torneo Venturioli di Bologna con il Leoncino ’96 ***
2009 Secondi Classificati al Torneo Leoncino con il Leoncino ’97 *****
2009 Primi classificati al trofeo ministar di Roseto degli Abruzzi con il Leoncino ’97 *****
2009 Primi classificati al torneo under 13 a Porto San Giorgio in prestito al Roseto *****
2009 Primi classificati con i leoni ’96 al Trofeo Zanatta ******
2010 Primi Classificati al XXXI trofeo Garbosi di Varese con il Leoncino ’97 *****
2010 Campioni Provinciali Campionato Superiore Under 14 con il Leoncino ’97 *****
2010 Campioni Provinciali Campionato Under 13 con il Leoncino ’97 *****
2010 Vice Campioni Regionali Campionato Superiore Under 14 con il Leoncino ’97 *****
2010 Vice Campioni Regionali Campionato Under 13 con il Leoncino ’97 *****
2010 Vice campioni con la Selezione Veneta ’97 al Bulgheroni *****
2010 Primi Classificati al Torneo do Porto Sant’Elpidio con il Leoncino ’97 *****
2010 Primi classificati al torneo Veritas Under 15 con il Leoncino ’97 Francesco Fabris Miglior Giocatore
2010 Campioni con la Selezione Veneta al Torneo Del Bianco di Pordenone *****
2010 Campioni ad Ivrea Torneo Canestri Senza Reti Premiato nel miglior Quintetto ******
2011 Campione Regionale Join The Game Under 14 ******
2011 Convocato al Raduno Nazionale PQN 1997 ed al Torneo Impariamo insieme.
2011 Terzi al XXXII Trofeo Garbosi Under 14 *****
2011 Vice Campione d’Italia Join The Game Under 14 *****
2011 Terzi in Italia alle Finali scudetto under 15 di Caserta *********
2012 Tra le prime sedici in Italia: Partecipa alle Finali Nazionali Under 15.
2013 Secondi al Memorial Fabbri
2013 Quinti al torneo internazionale a Lugano
2013 Noni alle Finali scudetto con gli under 17 Leoncino
2014 Interzona con gli Under 17 Leoncino
2014 Accesso in Coppa Italia con la DNC
2014 Secondo con il Mestre in DNC poi eliminati ai Play Off
2015 Play off con Mirano in C Regionale
2016/2017 FRANCESCO E’ CAMPIONE D’ITALIA UNDER 20 ECCELLENZA
CON LA PMS MONCALIERI
Clicca sopra le immagini per vedere gli ultimi 5 minuti del secondo tempo supplementare delle Finali Nazionali di Caserta Under 15 Eccellenza tra Benetton Leoncino….. il video che fa impazzire la rete !!!
Campioni a Varese Leoncino Under 13
Campioni a Roseto 2009 Leoncino Esordienti