Scontro al vertice contro i Rucker
Cresce l’attesa per il match con Sanvendemiano
Il video degli ultimi secondi della vittoria nel girone di andata

Sabato 25 Gennaio 2014 ore 21.00 San Venedemiano
Rucker Sanve- Gemini Mestre
La sconfitta di San Marino ha interrotto la striscia di 5 vittorie consecutive della Rucker che comunque si presenta estremamente carica alla sfida senza avere problemi d’infortuni e visto il match d’andata, caratterizzato da una grande rimonta degli ospiti aiutata da una direzione arbitrale “singolare” che tolse dal match ben 9 giocatori per raggiunto limite di falli di cui ben 6 giocatori mestrini, con la squadra di coach Toffanin costretta a chiudere il match con 4 giocatori sul parquet e lo stesso capace di conseguire un’incredibile vittoria con il buzzer beater da distanza siderale di Chinellato a scongiurare l’overtime.
Il giocatore più rappresentativo della Rucker è ovviamente Andrea Carlesso; il pivot ex-Bears guida la squadra in numerose voci statistiche tra cui quella dei punti segnati (16.6 a partita) e dei rimbalzi presi (11.3 a partita), che lo collocano ai vertici dell’intero campionato come fatturato sul parquet.
San Vendemiano tuttavia non è solo Carlesso; la squadra trevigiana dispone di un ottimo reparto esterni con due playmaker di talento ed esperienza come Michele Gherardini (ben 2.9 assist a partita per il figlio del più importante dirigente cestistico italiano di sempre) e Andrea Lena e una battiera di esterni temibili sia al tiro da fuori sia in 1c1 come Mattia Bonivento (7.8 punti a partita), Giovanni Pagotto (10.5 punti a partita, 2.3 assist a partita e il 35% da 3) e Francesco Pin dal Pos (13.1 punti a partita per il tiratore ex-Reyer). Sotto canestro oltre a Carlesso troviamo l’altro ex-Reyer Amedeo Brugnera (6.5+4.5 di media) e il margherino Carlo Alberto Voltolina, che curiosamente ha le identiche cifre in termini di punti e rimbalzi di Brugnera.
San Vendemiano completa il roster con le ali De Marchi e Campodall’orto.
“San Vendemiano è una squadra molto talentuosa e che ha aggiunto dei giocatori importanti su un’ossatura storicamente collaudata. In difesa dovremo essere bravi e costanti nell’obbligarli a forzare iniziative individuali mentre in attacco dovremo essere pazienti contro le loro difese adattate. La partita è sicuramente molto importante ma non è la finale del campionato; siamo tante le squadre in grado di fare tanti punti e il risultato della partita di sabato varrà 2 punti come tutte le altre partite” le parole di coach Toffanin.
La terza giornata completa, tra parentesi i risultati del girone di andata :
3 Giornata
(67-66) DRAGONS FI – VIGOR HESP.
(77-74) B.C. MESTRE – RUCKERSANVE
(59-53) PALL. TITANO – JADRAN TS
(62-74) BKT ODERZO – BKT BASSANO
(83-70) ARDITA GO – PIANI BZ
(56-61) MNTBELLUNA – VIRTUS PD
(68-64) SCIREA BKT – GARCIA M.
DNC GIRONEC La classifica
| Squadra | Punti | Partite |
| Mestre | 22 | 15 |
| Sanve | 20 | 15 |
| San Marino | 20 | 15 |
| Bassano | 18 | 15 |
| Trieste | 18 | 15 |
| Oderzo | 16 | 15 |
| Gorizia | 16 | 15 |
| Garcia M | 16 | 15 |
| Virtus Pd | 14 | 15 |
| Bertintoro | 12 | 15 |
| Firenze | 12 | 15 |
| Montebelluna | 12 | 15 |
| Bolzano | 10 | 15 |
| Conegliano | 4 | 15 |
Categorie: Basket Mestre
Rispondi