A partire dal 3 febbraio prossimo, girando per le strade di Salzano e Robegano, potrete accorgervi della presenza di 4 nuove figure: Ruben (28, spagnolo), Nina (24, armena), Javier (28, spagnolo) ed Ewelina (25, polacca). Sono i quattro giovani europei che hanno scelto di vivere a Salzano (rispettivamente per 6, 11 e 10 mesi) un’esperienza di servizio di volontariato internazionale, nell’ambito delle Politiche che il Comune porta avanti con i giovani della comunità locale.
Come già vi avevo anticipato in precedenti incontri l’accoglienza dei giovani stranieri rientra nel Programma SVE (Servizio Volontario Europeo) per cui il Comune di Salzano ha ricevuto l’accreditamento dalla Commissione Europea.
I 4 giovani saranno impegnati 5 giorni su 7 in attività da svolgere nell’ambito del Progetto Giovani del Comune e potranno proporre laboratori artistici o musicali, dare lezioni gratuite di inglese o di altre lingue straniere e tanto altro.
Oltre al fatto di poter contare sulle capacità dei quattro volontari per rendere sempre più efficaci le Politiche Giovanili del Comune, ritengo che questa esperienza possa far toccare con mano ai singoli cittadini e a tutta la comunità locale, ma in special modo ai giovani, quanto la diversità culturale sia importante per i processi di crescita, per l’arricchimento personale, per le relazioni all’interno della comunità locale e per la costruzione di un’autentica cittadinanza che oltrepassi i confini dei singoli stati e dei continenti.
tratto da una lettera inviata alle associazioni giovanili dall’assessore alle Politiche Giovanili Sara Baruzzo
Categorie: Gruppo X, Punto G Salzano
Rispondi